IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
SOMMARIO RVA, IL CORRETTO EQUILIBRIO DEL CARBONIO NEI SUOLI BOLLETTINO “COLTURE ERBACEE”: REVOCA PRODOTTI A BASE DI CIROMAZINA API E APICOLTURA – PREZIOSA RISORSA PER
In vista della Giornata mondiale in programma il prossimo 20 maggio, in epoca di Coronavirus tante le iniziative di Veneto Agricoltura svolte in modalità “agile”, comprese quelle legate ai temi della biodiversità. Il Progetto “Biodiversità Veneta”.
In attesa della fine dell’emergenza Coronavirus, dalla splendida Foresta dei Dogi continua il racconto dei tecnici di Veneto Agricoltura, con foto e video, delle straordinarie esplosioni “di natura” che ci sta regalando questa primavera. Specie nel Giardino Botanico Alpino “G. Lorenzoni”. Messa in sicurezza l’area picnic. Ripristinato il punto panoramico con skyline il Gruppo del Monte Cavallo.
Dopo Covid-19 i Giardini Botanici del Veneto (ben quattro quelli gestiti da Veneto Agricoltura) torneranno a svolgere il loro importante ruolo di laboratori e aule didattiche. Ripresi i lavori di sistemazione post invernale. Sul canale YouTube dell’Agenzia la nuova playlist con i video delle prime fioriture.
SOMMARIO API E APICOLTURA – PREZIOSA RISORSA PER AMBIENTE E AGRICOLTURA (Quaderno n. 21) RVA, COVID-19 E SITUAZIONE DEI MERCATI AGROALIMENTARI BOLLETTINO “COLTURE ERBACEE”,
Veneto Agricoltura è impegnata in una serie di interventi di conservazione delle “praterie litoranee”, delicati habitat che vanno salvaguardati. Anche lungo la costa veneziana esistono
In provincia (Rocca Pietore, Vodo, Auronzo, etc.) e a Belluno, allentate le restrizioni per Coronavirus, sono ripresi a pieno ritmo gli interventi di Veneto Agricoltura nelle aree colpite dal ciclone dell’ottobre 2018, predisposti dalla Regione Veneto. In ripristino anche il “Sentiero dei Papi Giovanni Paolo II° e Benedetto XVI°”
L’Agenzia regionale ha appena pubblicato “Api e apicoltura – Preziosa risorsa per ambiente e agricoltura”, un utile quaderno che mancava nel panorama editoriale del comparto. Alcuni tra i maggiori esperti del fragile mondo delle api affrontano l’argomento sotto il profilo storico, legislativo, economico, ambientale, sanitario e della ricerca applicata. Il formato in PDF della pubblicazione può essere scaricato dal sito internet dell’Agenzia.
Veneto Agricoltura Europa n. 4/2020 del 23 AprileVAE 04 2020 2020– Scarica la newsletter: