IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
L’anfibio, specie protetta dalla Direttiva UE “Habitat”, è ora al centro delle attività di monitoraggio condotte da Veneto Agricoltura nell’ambito di un progetto Interreg.
SOMMARIO 20 MAGGIO GIORNATA DELLA BIODIVERSITÀ AGRICOLA QUADERNO “, “API E APICOLTURA, PREZIOSA RISORSA PER AMBIENTE E AGRICOLTURA” RVA, RIPARTONO ANCHE GLI AGRITURISMI PARTENZE E
20 MAGGIO GIORNATA DELLA BIODIVERSITÀ AGRICOLA QUADERNO “, “API E APICOLTURA, PREZIOSA RISORSA PER AMBIENTE E AGRICOLTURA” RVA, RIPARTONO ANCHE GLI AGRITURISMI PARTENZE E ARRIVI
20 e 22 maggio le giornate clou, quella nazionale e la internazionale. Veneto Agricoltura ha puntato, causa COVID-19, su una serie di iniziative sui Social e sul web. La playlist Giornate della Biodiversità: brevi video con esperti e tecnici su quella agricola, alimentare, animale e vegetale. Il 20 Maggio anche “festa delle api”.
Nei Comuni di Lorenzago e Vigo di Cadore (Bl), Veneto Agricoltura sta realizzando una serie di interventi nei boschi danneggiati dalla tempesta Vaia. Tra le finalità vi è anche il recupero del maggior quantitativo possibile di legname schiantato per limitare gli attacchi del dannoso bostrico dell’abete rosso.
SOMMARIO • 20 MAGGIO GIORNATA DELLA BIODIVERSITÀ • BOLLETTINO “COLTURE ERBACEE”. FRUMENTO: AGGIORNAMENTO MALATTIE FUNGINE E FUNGICIDI • RVA, BEEDIVERSITY, API MA NON SOLO… • QUADERNO N. 21: API
Veneto Agricoltura sta ultimando in questi giorni un intervento di ripristino del Rio Modena a Costalta di San Pietro di Cadore (Bl) fortemente compromesso dalla
Veneto Agricoltura Europa VAE 05 2020
Sono centinaia le varietà di frutti antichi, in particolare mele e pere, individuate nelle aree della pedemontana e della montagna venete recuperate presso l’Azienda pilota dimostrativa “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura. Una valorizzazione di importanza “storico-culturale” ma anche commerciale, seppure di nicchia.
Cosa deve fare l’agricoltura per contribuire al corretto equilibrio del carbonio presente nei suoli? Veneto Agricoltura sta lavorando su tre diversi percorsi: l’agricoltura conservativa; l’agroforestazione;