Posts From Autore Veneto Agricoltura

VENEZIA: SEMINA DI 16MILA ANGUILLE EUROPEE NEL NAVIGLIO BRENTA

23/06/2020

Proseguono le operazioni di semina ittica di Veneto Agricoltura nell’ambito degli obblighi ittiogenici. Un approfondimento di RadioVenetoAgricoltura su questa importante attività di ripopolamento dei corsi d’acqua regionali.

ROSOLINA (RO), ORTICOLE VENETE AI RAGGI “X” “SMART” LA GIORNATA APERTA 2020 A PO DI TRAMONTANA

23/06/2020

Pomodoro, melanzana, cetriolo, fragola, etc., “virtuali” venerdì 26 giugno (ore 9:30-12:00). La storica “Giornata Aperta Orticola 2020” al Centro sperimentale di Veneto Agricoltura avverrà, causa Covid-19, online sui canali Social dell’Agenzia (Facebook, YouTube) e su Zoom per i crediti formativi. Consigliata l’iscrizione.

VENETO AGRICOLTURA, NEGRO COMMISSARIO FINO AL 30 NOVEMBRE 2020

19/06/2020

Con deliberazione di giunta n. 763 del 16/06/2020 titolata “Proroga dell’incarico al Commissario straordinario dell’Agenzia veneta per l’innovazione nel settore primario, Veneto Agricoltura”, l’Ing. Alberto

COVID 19 E AGRICOLTURA, IN ARRIVO TANTI SOLDI DALLA PAC MA INUTILI DISTILLAZIONE E “VENDEMMIA VERDE”…

19/06/2020

Lo affermano i proff. Angelo Frascarelli (Università di Perugia) e Attilio Scienza (Università di Milano) ospiti d’eccezione nella puntata speciale n. 100 online di RadioVenetoAgricoltura. Risorse finanziarie adeguate al grande impegno che attende gli agricoltori. Ma per la ripresa del settore vino occorrono atteggiamenti “positivi”.

BIODIVERSITÀ, APPROFONDIMENTO SU API E ALTRE SPECIE

18/06/2020

Domani, venerdì 19 giugno (ore 18:00-19:30 sulla piattaforma Zoom), Veneto Agricoltura con i giornalisti agroambientali di ARGAV e UNAGA propongono un interessante webinar sulla biodiversità agraria e forestale.

Veneto Agricoltura Europa n. 6/2020

18/06/2020

Veneto Agricoltura Europa n. 6/2020 del 18 Giugno 2020 – Scarica la newsletter: VAE 06 2020

RadioVenetoAgricoltura, puntata Speciale n. 100 con professori Attilio Scienza e Angelo Frascarelli

18/06/2020

La centesima puntata di RadioVenetoAgricoltura, la radio che si vede, condotta da Mimmo Vita e Renzo Michieletto, ha visto due ospiti d’eccezione: il prof. Attilio

NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA N. 25 del 17 giugno 2020

17/06/2020

SOMMARIO SU ZOOM, SALVAGUARDIA DELLA BIODIVERSITÀ AGRARIA E FORESTALE RVA, DOMANI PUNTATA “100” CON SCIENZA E FRASACARELLI 165 MLN PER IL PRIMARIO VENETO 29^ GIORNATA

RIFLETTORI PUNTATI SUL BOSTRICO, DANNOSO INSETTO CHE SI “MANGIA” ABETI E PINI

16/06/2020

E’ in pieno corso di svolgimento nel bellunese, trevigiano e vicentino un progetto di Regione, Veneto Agricoltura e Università di Padova che punta a monitorare le infestazioni di questo dannoso insetto che aggredisce le piante in difficoltà, come quelle danneggiate dalla tempesta Vaia. Posizionate già 115 trappole.

IN SOCCORSO DELLA STIPA VENETA

15/06/2020

Grazie ad un progetto europeo LIFE, Veneto Agricoltura si sta dedicando al “salvataggio” della Stipa veneta dall’estinzione. La rara specie vive esclusivamente in piccolissimi “fazzoletti” del litorale veneto-friulano.