Posts From Autore Veneto Agricoltura

Veneto Agricoltura Europa n. 7/2020

20/07/2020

Veneto Agricoltura Europa n. 7/2020 del 20 Luglio 2020 – Scarica la newsletter: VAE 07 2020

GALZIGNANO TERME (PD), I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE NEL GIARDINO BOTANICO DEI COLLI EUGANEI

17/07/2020

Si chiama “Il Sentiero dei Pianeti” il nuovo percorso naturalistico che sarà inaugurato domani (ore 11:00) a Casa Marina - Giardino Botanico dei Colli Euganei realizzato da Veneto Agricoltura d’intesa con l’Ente Parco.

103 Radio Veneto Agricoltura – Il legno dei nostri boschi, una risorsa da valorizzare

16/07/2020

La superficie boscata nel Veneto è di oltre 415.000 ettari (il 23% della superficie regionale). Si tratta di un potenziale produttivo di grande valore, eppure

CANSIGLIO (TV-BL): UNA SETTIMANA DI EVENTI

16/07/2020

Dal 18 al 26 luglio una serie di interessanti iniziative, si va dalle visite guidate alle escursioni, dai concerti agli incontri tematici. Giardino Botanico e MUC, strutture di Veneto Agricoltura, aperte non solo nei fine settimana.

NUOVE SEMINE DI ANGUILLE E TROTE FARIO A PADOVA, TREVISO E VICENZA

15/07/2020

Proseguono le operazioni di ripopolamento dei corsi d’acqua regionali coordinati da Veneto Agricoltura nell’ambito degli obblighi ittiogenici 2020.

OCCUPAZIONE IN AGRICOLTURA: NEL VENETO OLTRE 67.000 LAVORATORI

14/07/2020

Treviso e Verona principali poli di attrazione occupazionale. Veneto Agricoltura ha analizzato l’occupazione nel settore primario nel 2019, su dati Veneto Lavoro e ISTAT. Altalenanti le assunzioni. Tiene la fascia “Giovani” e cresce quella femminile. Una “pillola” di RadioVenetoAgricoltura per approfondire l’argomento. Scaricabile il Report.

FOCUS SUL LEGNO VENETO, RISORSA DA CONOSCERE, SALVAGUARDARE E VALORIZZARE

13/07/2020

Sono numerose le iniziative in calendario che puntano a valorizzare la filiera foresta-legno. Tra queste, la puntata di giovedì 16 luglio di RadioVenetoAgricoltura, il rinnovato sito internet del Consorzio Legno Veneto, la “Fiera & Festival delle foreste” in programma a settembre a Longarone e in Cansiglio. Obiettivo: salvaguardare il grande patrimonio boschivo veneto e allo stesso tempo valorizzare economicamente il prodotto “legno”.

CAORLE-VALLEVECCHIA (VE): CON VENETO AGRICOLTURA E GOLETTA VERDE L’AMBIENTE IN PRIMO PIANO

11/07/2020

Straorinario evento dedicato all’ambiente oggi a ValleVecchia di Caorle (Ve) con Veneto Agricoltura, Capitaneria di Porto, Legambiente-Goletta Verde, Vegal, volontari di varie associazioni. Raccolti nella spiaggia 20 sacchi di immondizia, plastica e polistirolo. Fornite ai numerosi partecipanti informazioni sugli habitat dunali e sulla preziosa flora e fauna presente, a cominciare dal raro Fratino.

BOSCO NORDIO-CHIOGGIA (VE), AL VIA GLI EVENTI DELL’ESTATE

10/07/2020

Domenica 12 luglio (ore 16:00-18:00) prende il via la stagione di eventi nella straordinaria Riserva naturale gestita da Veneto Agricoltura. Le iniziative, realizzate nell’ambito del progetto europeo LIFE REDUNE, puntano a far scoprire la ricchezza di alcuni habitat, a cominciare dalle dune litoranee, passando per il bosco, aree  ricche di rare specie di animali e piante.

FORESTA DI MALGONERA (BL): MODELLO DI RICOSTITUZIONE BOSCHIVA POST VAIA

09/07/2020

Una serie di attività condotte da Veneto Agricoltura e Università di Padova nella Foresta demaniale regionale di Malgonera (Bl), pesantemente colpita dalla tempesta Vaia nel 2018, punta a realizzare un modello di rocostituzione del bosco che possa essere di riferimento nel caso di futuri simili eventi naturali.