IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Veneto Agricoltura sta realizzando la sistemazione dei muri di sostegno lungo la strada comunale in località “La Piatta” in Comune di Crespadoro (Vi), un’area di forte interesse paesaggistico e turistico.
In Veneto meno superfici coltivate a frumento e mais; crescono gli investimenti in oleaginose e colture alternative. Le stime di Veneto Agricoltura sulle semine primaverili e di secondo raccolto.
Facili escursioni guidate, visite al Giardino Botanico Alpino e al Museo dell’Uomo, incontri tematici: anche nel prossimo fine settimana un interessante carnet di eventi nella storica Foresta dei Dogi, gestita da Veneto Agricoltura.
10 storie di imprenditori e progetti innovativi raccontate in un nuovo libro realizzato dalla Regione Veneto nell’ambito del PSR 2014-2020. Elisa Cozzarini, scrittrice e giornalista,
Kermesse finale il 13 settembre a Longarone (Bl) in occasione del Festival delle Foreste. Scadenza il prossimo 2 settembre. L’iniziativa di Veneto Agricoltura, 2^ edizione, premia chi opera per la valorizzazione del patrimonio boschivo. Quattro i riconoscimenti (1000 alberi in tutto).
Proseguono le operazioni di semina coordinate da Veneto Agricoltura nell’ambito degli obblighi ittiogenici 2020. In numerosi corsi d’acqua delle province di Treviso e Vicenza saranno introdotte migliaia di esemplari di trote marmorate e fario.
E' in atto una vera e propria corsa all’”accaparramento” delle 70.000 piante autoctone messe a disposizione da Regione e Veneto Agricoltura nell’ambito di una bella iniziativa rivolta ai Comuni di pianura e ai cittadini. C’è tempo fino al 15 ottobre.
Dopo la #tempesta #Vaia cosa fare con il legno dei nostri boschi, come gestirlo, come intervenire? Giustino Mezzalira di Veneto Agricoltura indica le attività che
Obiettivo degli “Indiana Jones” di Veneto Agricoltura, “trasformare” le risorse genetiche, rappresentate dai semi, in piante utilizzabili per la riforestazione, il ripristino degli habitat e la salvaguardia delle specie.
Fiorenzo Rigoni presidente del Consorzio di tutela del #Formaggio #Asiago racconta a Veneto Agricoltura i vari tipi di formaggio prodotti e come il #covid ha