IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Com’è andata la vendemmia 2020? Ne parleremo in questa nuova puntata di RVA RadioVenetoAgricoltura dedicata proprio alla vendemmia che nel Veneto si sta concludendo in questi giorni con la raccolta delle uve di varietà tardiva (Raboso su tutte). Il punto con Olga Bussinello, direttore del Consorzio Vini Valpolicella; Giovanni Ponchia, direttore del Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza; Marco Calaon, Presidente del Consorzio Vini Colli Euganei; Andrea Battistella del Consorzio Prosecco DOC; Stefano Quaggio, direttore del Consorzio Vini Venezia.
Negli ultimi tre anni perse oltre cento mila tonnellate di prodotto. Il nuovo Report di Veneto Agricoltura, che analizza l’andamento dei mercati ortofrutticoli nel 2019, mostra una situazione di difficoltà. In calo anche il valore degli scambi. Ma il Veneto si conferma un’importante piattaforma di ridistribuzione ortofrutticola.
L’America ha messo radici a Eraclea (Ve), e precisamente nella Tenuta “La Spiga” di Alessandro Gaggia, dove Veneto Agricoltura sta conducendo un’operazione sperimentale di assoluto interesse. Nello specifico, sono state messe a dimora oltre 400 piante/portainnesto di Pecan, un albero da frutto e da legno appartenente alla famiglia delle Juglandaceae, coltivato principalmente in America (Messico e USA) per la bontà dei suoi frutti – le noci Pecan – e per la produzione di prezioso legname. Ne parliamo con Giustino Mezzalira di Veneto Agricoltura.
SOMMARIO RVA, VENDEMMIA 2020 AI RAGGI “X” LA SCUOLA DEI BENI COMUNI 2020 BRAMITO DEI CERVI E VISITATORI RESPONSABILI MOSTRA MICOLOGIA “IN NATURA” AL GIARDINO
Nei giorni 15 e 16 ottobre saranno immessi in numerosi corsi d’acqua del padovano ben 146.800 esemplari di tinca nell’ambito degli obblighi ittiogenici 2020 coordinati da Veneto Agricoltura.
Veneto Agricoltura è capofila di un innovativo progetto Italia/Slovenia che attraverso una APP e dei protocolli ben definiti punta a migliorare la gestione sostenibile e integrata degli ecosistemi naturali in cui vivono gli insetti impollinatori.
Roberto Fiorentin del Centro Biodiversità Vegetale e Fuori Foresta di Veneto Agricoltura, con sede a Montecchio Precalcino (Vi), spiega come mettere a dimora le piantine che nelle prossime settimane saranno consegnate alle migliaia di cittadini che, attraverso i propri Comuni di residenza, hanno aderito al progetto di Regione e Veneto Agricoltura "Ridiamo un sorriso alla Pianura Padana
SOMMARIO RVA, LEGUMI CHE PASSIONE!!!….QUELLA DEL VICENTINO REMO PEDON L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE PER L’ONU “RIDIAMO IL SORRISO ALLA PIANURA VENETA” SCADE IL 15 OTTOBRE BRAMITO DEI
Veneto Agricoltura sta conducendo delle prove sperimentali per valutare la possibilità di introdurre nella nostra pianura una pianta di noci – il Pecan, proveniente dall’America del Nord – importante sia per i suoi frutti che per il legname.
Pescato locale e numero delle imprese ittiche in crescita, flotta peschereccia e occupati in calo. In altalena anche il comparto dell’allevamento ittico. Veneto Agricoltura ha pubblicato il nuovo Report sul comparto della pesca nel 2019.