Posts From Autore Veneto Agricoltura

RVA 116 – Il punto sulla riforma della PAC post 2020

26/11/2020

Andrea Povellato, responsabile per il Veneto del Centro Ricerca Politiche Bioeconomia del CREA, in questa nuova puntata di RadioVenetoAgricoltura (n. 116) analizza lo stato di

“AGRICOLTURA VENETA” N. 42/2020 DEL 25/11/2020

25/11/2020

“AGRICOLTURA VENETA” N. 42/2020 DEL 25/11/2020  In questo numero SOMMARIO: – RVA (N: 116) FOCUS SULLA RIFORMA DELLA PAC POST 2020 – RIFLETTORI PUNTATI SULLA

“BIOΔ4” AL TRAGUARDO, IL PROGETTO UE PER LA BIODIVERSITÀ E I “SERVIZI” DELLE FORESTE DELLE ALPI

23/11/2020

Tanti gli interventi, specie nel Bosco del Cansiglio (BL-TV), ma anche nell’ampezzano (UD) e nel Tirolo austriaco. Verranno presentati mercoledì 25 novembre (ore 9:30), online sulla piattaforma ZOOM, nel focus conclusivo del progetto Interreg Italia-Austria "BIOΔ4", che ha visto protagonisti Veneto Agricoltura, l’Università di Padova e la Camera dell’Agricoltura del Tirolo austriaco.

RVA 115 – NOVITA’ AL CONSORZIO TUTELA FORMAGGIO ASIAGO

19/11/2020

Fiorenzo Rigoni, Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago, in questa nuova puntata di RadioVenetoAgricoltura presenta le novità introdotte dal nuovo disciplinare di una delle più

CHIOGGIA-VE, A BOSCO NORDIO L’ARTE SI FA NATURA

19/11/2020

LandArt, 11 opere artistiche “naturali” per dimostrare l’importanza dei servizi ecosistemici e un video per spiegare il significato e il valore delle opere. Lunedì 23 novembre (ore 14:00) webinar di Veneto Agricoltura (su Zoom) per presentare il percorso artistico realizzato nella Riserva naturale integrale veneziana grazie ad un progetto europeo Interreg.

Newsletter Agricoltura Veneta n. 41 del 19 novembre 2020

18/11/2020

In questo numero SOMMARIO: – RVA: NOVITA’ AL CONSORZIO TUTELA FORMAGGIO ASIAGO – LANDART UN “NUOVO” SERVIZIO ECOSISTEMICO – CONVEGNO FINALE DEL PROGETTO BIOΔ4 –

NEVEGAL, VENETO AGRICOLTURA AL LAVORO PER RIPULIRE I SENTIERI DEVASTATI DA “VAIA”

16/11/2020

Operai dell’Agenzia regionale al lavoro nei boschi del Nevegal (Bl) per ripulire i sentieri bloccati dagli schianti della terribile tempesta di due anni fa. Materiale portato in quota con l'elicottero.

QUALE AGRICOLTURA DOMANI? ECCOLA, NEL VENETO 600 ETTARI DI LABORATORIO A CIELO APERTO…

13/11/2020

Serve innovazione, e nelle aziende sperimentali di Veneto Agricoltura si stanno testando le nuove tecniche di “agricoltura conservativa flessibile”. Al centro la conservazione e l’aumento della sostanza organica dei suoli. Le problematiche e le soluzioni.

L’INNOVAZIONE CHE ARRIVA DALLA TERRA: ECCO AGRISTARTUP 2020

11/11/2020

Domani, giovedì 12 novembre (ore 14:00), seminario online di Veneto Agricoltura sul ruolo strategico delle imprese agroalimentari che fanno innovazione.