IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Dai parcheggi ai servizi ecosistemici, dall’estrazione del legname schiantato alla nuova senti eristica. Alberto Negro, Commissario straordinario di Veneto Agricoltura, ha illustrato questa mattina i principali interventi realizzati nella storica Foresta demaniale regionale del Cansiglio.
Mimmo Vita intervista Roberta Racca del centro Meteo ARPAV di Teolo (PD), che spiega l’eccezionalità delle precipitazioni di questi giorni, la genesi, con i dati
A Pian Rosada, area particolarmente colpita dalla furia del 2018, i rimboschimenti di Veneto Agricoltura difesi da recinzioni sperimentali “a prova di cervo” per la protezione delle giovani piante. Un progetto europeo. Utilizzate sementi locali; ma, per i cambiamenti climatici, in piccoli appezzamenti, a dimora piantine provenienti da aree più calde.
Questi gli argomenti del press meeting di dopodomani, venerdì 11 dicembre (ore 11:00) c/o l’Hangar di Pian Cansiglio (BL-TV) del Commissario straordinario dell’Agenzia regionale.
La tutela della biodiversità ha importanti applicazioni anche nel settore agroalimentare. L’Istituto di Veneto Agricoltura per la Qualità e le Tecnologie Agroalimentari (con sede a Thiene) riconosciuto dalla Regione quale sua struttura di riferimento. Migliaia i ceppi microbici disponibili frutto di 30 anni di attività.
“AGRICOLTURA VENETA” N. 43/2020 DEL 02/12/2020 In questo numero SOMMARIO: – EVENTO FINALE DEL PROGETTO “IMPRECO” – RVA (N: 117) “UNA TERRA
Si è svolta giovedì 3 dicembre online la Giornata Poinsettia 2020, giunta alla 25^ edizione, evento promosso da Veneto Agricoltura – Centro Sperimentale per l’Ortofloricoltura
Mercoledì 2 dicembre 2020 (ore 9:45) evento finale del progetto “IMPRECO” (Common strategies and best practices to IMprove the transnational PRotection of ECOsystem integrity and service)
Arboricoltura e colture agrarie si sposano perfettamente. Lo dimostrano alcune sperimentazioni di Veneto Agricoltura in corso nella propria azienda pilota e dimostrativa “Sasse Rami” di Ceregnano (Ro).