IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
NWS n 14_2021
Intervista di Mimmo Vita per VenetoAgricolturaChannel, il multicanale Social dell’Agenzia regionale.
Dopo la pausa invernale, riprendono domani e dopodomani le operazioni di ripopolamento ittico dei corsi d’acqua regionali coordinati da Veneto Agricoltura nell’ambito degli obblighi ittiogenici 2021. Si parte da Vicenza e Verona con il rilascio di avannotti di trota fario e luccio italico.
Doppia tappa in provincia di Rovigo del fortunato “viaggio” virtuale di Veneto Agricoltura tra le eccellenze agroalimentari regionali. Sotto i riflettori la prelibata Cozza di Scardovari e il bimillenario Aglio Bianco Polesano, due DOP dello straordinario paniere europeo.
Sabato 10 aprile la Ditta Troticoltura Alpina, concessionaria del Centro Ittico Valdastico di Veneto Agricoltura, donerà alla Federazione Bacini Bellunesi ben 100.000 esemplari di avannotti di trota fario (il 10% del fabbisogno delle acque bellunesi) che nel corso della giornata saranno immessi nei corsi d’acqua delle aree di Feltre, Belluno, Longarone e Calalzo. Obiettivo: contribuire al ripristino della fauna ittica azzerata da Vaia.
Una squadra di Veneto Agricoltura specializzata in tree-climbing è intervenuta per la messa in sicurezza e potatura conservativa del centenario albero. Le interviste di Mimmo Vita al
VAE 06 2021 Ampio spazio alla riforma della PAC 2023-2027, notizie e approfondimenti su agroalimentare, ambiente, foreste; appuntamenti, segnalazioni di eventi e tanto altro.
Si chiama Verza Moretta di Veronella o Cavolo verza Nera il prezioso ortaggio coltivato nei due Comuni scaligeri per il quale, con il sostegno di Veneto Agricoltura, sono state avviate le pratiche per la sua iscrizione alla “Anagrafe nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare”.
“M9” è il Museo del ’900 di Mestre (VE) che, anche con la collaborazione di Veneto Agricoltura, ha inaugurato nei giorni scorsi “ForestaM9”, un percorso espositivo
Newsletter n. 12 del 31.03.2021