IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il viaggio tra le DOP e le IGP di Veneto Agricoltura arriva questa settimana nella Marca per incontrare la Casatella Trevigiana DOP, formaggio fresco noto ormai ben oltre i confini regionali e nazionali. Il punto con il presidente del Consorzio Lorenzo Brugnera. Nel 2021 si punta a un milione di forme.
NWS n. 22 del 09_06_2021_1
Mitigazione del clima, strategia UE “Biodiversità 2030” e non solo: Regione e Veneto Agricoltura dopo il successo 2020, ripropongono l’iniziativa. Ai Comuni di pianura che aderiranno saranno consegnate migliaia di piante autoctone per i cittadini che ne faranno richiesta (indicate le modalità).
Ritorna “Jean Giono – L’Uomo che piantava gli alberi”, concorso indetto da Veneto Agricoltura che premia chi si è distinto nell’importante opera di far crescere il patrimonio forestale che ci circonda.
Il focus di questa settimana di Veneto Agricoltura fa tappa in Polesine (e nel padovano) per incontrare l’Insalata di Lusia IGP, un prodotto ormai conosciuto sui mercati del Centro Nord Italia e non solo.
Parcheggio per 1.200 autovetture, bar, servizi igienici, docce, pontile di attracco per le imbarcazioni, attività di animazione naturalistica. Anno dopo anno l’incantevole area di ValleVecchia, gestita da Veneto Agricoltura, si impreziosisce sempre più.
In questo nuovo episodio di VenetoAgricolturaChannel (n. 142) torniamo a fare il punto sul vigneto veneto che, dopo le gelate di inizio aprile, ha dovuto
Giovedì 3 giugno (ore 15.00) in piazza Indipendenza a S. Donà di Piave (Ve) presentazione della 2^ edizione del “Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua. L’esperienza dei Consorzi di Bonifica”.
Questo termine tecnico forestale indica una “grande produzione di frutti”; gli alberi forestali infatti non fruttificano regolarmente tutti gli anni. Nella faggeta demaniale regionale del Cansiglio (BL-TV), proprio in questi giorni, si sta manifestando il risultato della “pasciona” del 2020. Un fenomeno naturale straordinario da vedere.
Veneto Agricoltura dedica a questo straordinario prodotto il focus di questa settimana del suo tour tra le DOP e le IGP regionali. Il video, con scheda tecnica sul prodotto e intervista al presidente del Consorzio di Tutela, Adriano Zanella, è disponibile sul canale YouTube.