Posts From Autore Veneto Agricoltura

VENETO AGRICOLTURA, POLO DELLA BIODIVERSITA’ REGIONALE

16/07/2021

Tante le iniziative di Regione e Veneto Agricoltura a salvaguardia della biodiversità agraria autoctona. Con la definizione dell’accordo per la gestione della Banca del Germoplasma dell’Istituto Strampelli di Lonigo, Veneto Agricoltura completa il percorso avviato con il progetto pluriennale regionale Bionet. Dai cereali antichi agli avicoli, dai frutticoli alle viti e alle razze venete di pecore a rischio di estinzione, sono tanti i campi di intervento. E poi ci sono le foreste e le api. Insomma, la salvaguardia della biodiversità a 360°.

REGIONE E VENETO AGRICOLTURA PRESENTANO IL RAPPORTO 2020 SULLE FORESTE

15/07/2021

Lunedì 19 luglio (ore 9:45) in Corte Benedettina a Legnaro (Pd) presentazione dell’attesissimo Report sullo stato delle foreste e del settore forestale nella nostra Regione.

Agricoltura Veneta n. 27 del 14.7.2021

14/07/2021

NWS N. 27 del 14_7_2021

REGIONE E VENETO AGRICOLTURA PRESENTANO IL RAPPORTO 2020 SULLE FORESTE

14/07/2021

Lunedì 19 luglio (ore 9:45) in Corte Benedettina a Legnaro (Pd) sarà presentato l’attesissimo Report sullo stato delle foreste e del settore forestale nella nostra Regione. Una fotografia aggiornata del prezioso patrimonio forestale veneto ferito quasi due anni fa dalla tempesta Vaia.

VALLEVECCHIA (CAORLE-VE): INNOVAZIONE, APICOLTURA, ARNIE ELETTRONICHE E IL SILFIO

13/07/2021

Domani a ValleVecchia, presso l’Azienda dimostrativa di Veneto Agricoltura, i rappresentanti delle associazioni apistiche regionali vedranno in funzione le arnie elettroniche della rete di rilevazione realizzata con un progetto regionale. Visita anche all’impianto di silfio, pianta multi-ruolo i cui fiori piacciono tanto alle api. Il punto sul progetto europeo BeeDiversity.

LONIGO-VI, NUOVA VITA PER LE VARIETÀ ANTICHE DI CEREALI VENETI

13/07/2021

Veneto Agricoltura, Provincia di Vicenza e Comune di Lonigo firmano oggi una convenzione per dare un nuovo corso alla gestione della Banca del Germoplasma dell’Istituto Strampelli, scrigno della biodiversità da conservare e valorizzare.

BELLUNO: I NUMERI CHE FANNO GRANDE IL FORMAGGIO PIAVE DOP

09/07/2021

Il viaggio di VenetoAgricolturaChannel tra le DOP e le IGP regionali arriva questa settimana nel bellunese per incontrare un formaggio richiestissimo anche all’estero (in particolare in USA e Canada). 200.000 forme prodotte solo nel primo semestre di quest’anno; 170 gli allevatori coinvolti. Il punto del Presidente del Consorzio di Tutela, Germano De Bortoli. Tutte le puntate del viaggio su YouTube.

VESPA SAMURAI VS CIMICE ASIATICA, DOMANI IL D-DAY

08/07/2021

Le telecamere di VenetoAgricolturaChannel sono entrate nei laboratori dell’Università di Padova-Dipartimento Dafnae di Legnaro in occasione del rilascio in ben 106 siti di tutta la

CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA: SEMINA DI 20.000 RAGANI DI ANGUILLA

08/07/2021

Venerdì 9 luglio saranno immessi in alcuni corsi d’acqua della città Metropolitana di Venezia 20.000 esemplari di anguilla europea.

Agricoltura Veneta N. 26 del 8.7.2021

07/07/2021

NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA N. 26 DEL 8.07.2021