Posts From Autore Veneto Agricoltura

DALLE MONTAGNE VERONESI UN FORMAGGIO D’ECCELLENZA

03/09/2021

Il Monte Veronese DOP, prodotto ogni anno in 100.000 forme, trova sempre più estimatori nei Paesi del Nord Europa. Il viaggio virtuale di VenetoAgricolturaChannel incontra questa settimana un formaggio che da queste parti si produce fin dal XIII° secolo. Il punto con il presidente del Consorzio di Tutela, Alfonso Albi.

VITIGNI “RESISTENTI”, AVANZA SPEDITA NEL VENETO LA RICERCA

02/09/2021

Nel Veneto sono 24 le varietà “resistenti” finora autorizzate. I progetti regionali sulla caratterizzazione di quelli vs peronospora ed oidio, vedono impegnata anche Veneto Agricoltura. Vigneti sperimentali nell’area del Lison-Pramaggiore (VE) e nel bellunese.

FORESTA DEL CANSIGLIO: UN SETTEMBRE DA SUPERSTAR

02/09/2021

Nella Foresta regionale demaniale del Cansiglio (Bl-Tv), gestita da Veneto Agricoltura, in questo mese di settembre sono in programma due fine settimana ricchi di eventi

VENDEMMIA 2021: SARÀ BUONA, MA IN CALO…

31/08/2021

Tutti i dati previsionali quali-quantitativi nel Focus di questa mattina di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura con Avepa, Arpav e Crea-VE. Nel Veneto si prevedono 12,5 milioni di quintali, -12% circa sul 2020. Il flagello flavescenza dorata. Caner, sostenibilità parola d’ordine.

ISCRIZIONI FINO ALLE ORE 16:00 DI OGGI. VENDEMMIA 2021, DOMANI L’ATTESO APPUNTAMENTO SULLE PREVISIONI, NON SOLO A NORD EST

30/08/2021

Giornata importante domani con il via della vendemmia (si comincia con il Pinot Grigio) e il Focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura con Avepa, Arpav e Crea-VE. Verranno diffusi tutti i dati (sembrano positivi…) previsionali di Veneto, Nord Est, principali regioni vitivinicole italiane, Francia e Spagna.

VENDEMMIA 2021: IN CANTINA SI “SCALDANO LE FORBICI”

27/08/2021

Ancora pochi giorni per vedere i primi grappoli d’uva cadere nei cesti. Si comincia tra la fine di agosto e inizio settembre con il Pinot Grigio, primo tra i vitigni precoci. Il 31 agosto (ore 9:30 online su Zoom) il focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura con Avepa, Arpav e Crea-VE dedicato alle previsioni vendemmiali nel Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna. Al momento ci sono tutti i presupposti per una grande vendemmia.

VENDEMMIA 2021, TRA POCO SI COMINCIA

27/08/2021

In vista del focus sulle previsioni vendemmiali 2021 del prossimo 31 agosto (ore 9:30 su ZOOM, iscrizioni qui:https://previsioni2021.eventbrite.it), in questo breve video di VenetoAgricolturaChannel facciamo

FORESTE VENETE, BOSTRICO: INIZIATIVE CONCRETE PER COMBATTERE LO XILOGAFO

26/08/2021

Questo dannoso insetto scolitide si sta “mangiando” parte degli abeti rossi abbattuti dalla tempesta Vaia e dagli schianti invernali dovuti alla neve. Rischi anche per le piante sane. La Regione con Veneto Agricoltura e Università di Padova sta intervenendo con buoni risultati nelle Foreste demaniali regionali di Giazza (VR) e del Cansiglio (TV-BL). Foto satellitari e il sistema “push and pull”.

VINO VENETO, L’EXPORT VALE 2,24 MILIARDI DI EURO (NONOSTANTE LA FLESSIONE). LA REGIONE SI CONFERMA QUARTA POTENZA MONDIALE

24/08/2021

La pandemia per Covid ha provocato nel 2020 una frenata dell’export di vino veneto (-3,3%). Ciò nonostante le esportazioni di vino veneto rappresentano il 36% del valore nazionale. Tutti i dati dell’export nel nuovo report di Veneto Agricoltura, in attesa dello “storico” focus sulle previsioni della vendemmia in Veneto, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna in programma il 31 agosto.

ROSOLINA (RO), AL CENTRO PO DI TRAMONTANA TESTATE 30 VARIETA’ DI POMODORO CUORE DI BUE. IL BIOLOGICO SFONDA

23/08/2021

Arrivano i primi risultati delle prove varietali condotte su questa richiestissima varietà di pomodoro. Buone le performance di resa a m2 della coltivazione con tecnica biologica ottenute presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo di Veneto Agricoltura, punto di riferimento per i produttori regionali e non solo.