Posts From Autore Veneto Agricoltura

COMPIE 360 ANNI LA “MORTADELLA BOLOGNA IGP”, CON NUOVO LOGO, LA REVISIONE DEL DISCIPLINARE…

01/10/2021

Verona sul podio, dopo Bologna e Roma, per i consumi. Lo conferma in esclusiva a VenetoAgricolturaChannel (https://youtu.be/oVWo-idl0yQ) il Presidente del Consorzio Corradino Marconi, che annuncia anche le tre giornate celebrative a Roma, Milano e Bologna (24 Ottobre).

LE MICOTOSSINE DOMANI A “AGRICOLTURA 4.0: DIFENDIAMO LE COLTURE!”

30/09/2021

Consigli anche su come intervenire a basso impatto vs la mosca dell’olivo, zucche e aglio. Domani, venerdì 01 ottobre alle ore 18:20 su TelePadova 7 Gold, nel settimanale di Regione e Veneto Agricoltura.

PASCOLI O BOSCO? COME GESTIRE IL TERRITORIO DOPO VAIA? DOMANI AL FESTIVAL DELL’AGRICOLTURA

30/09/2021

Veneto Agricoltura porta a Bressanvido (VI) al 7° Festival, il 1° Ottobre dalle 15:00, due temi di grande attualità: una ricerca sui 10 anni di vendita diretta di prodotti agricoli; e se tornare ai boschi o agli antichi prati distrutti dalla Grande Guerra.

“JEAN GIONO, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI”

30/09/2021

PICCOLI BOSCHI CRESCONO, CONSEGNATO DA VENETO AGRICOLTURA AL MUSEO “M9” DI MESTRE IL PREMIO “JEAN GIONO, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI” 2021 DURANTE GLI “STATI

NEWSLETTER AGRICOLTURA VENETA N. 32 DEL 29.9.2021

29/09/2021

NWS N. 32 DEL 29.9.2021

IL DOPO VAIA E I FARMERS MARKET, AL FESTIVAL DELL’AGRICOLTURA VENERDÌ SI GUARDA AL FUTURO..

28/09/2021

Veneto Agricoltura porta a Bressanvido (VI) al 7° Festival, il 1° Ottobre dalle 15:00, due temi di grande attualità: una ricerca sui 10 anni di vendita diretta di prodotti agricoli; e se tornare ai boschi o agli antichi prati distrutti dalla Grande Guerra.

VA A BELLUNO IL PREMIO “LORENZONI KIDS” 2021

27/09/2021

La classe I^ C del Comprensivo 3 Belluno "V. Zanon" si è aggiudicata l’edizione 2021 del Concorso indetto dall’Associazione “Lorenzoni” e Veneto Agricoltura, incentrato sui temi dell’ambiente. Quest’anno sotto i riflettori degli studenti è finita la plastica che da risorsa è diventato un serio problema per l’ambiente. I video.

ZAIA: MIURA, UN ORGOGLIO VENETO. INTERMIZOO, AL VERTICE MONDIALE PER LA GENETICA ZOOTECNICA.

24/09/2021

A ValleVecchia di Caorle il Governatore veneto visita il Centro Tori che ospita i 4 migliori al mondo. L’Istituto controllato da Veneto Agricoltura, l’Agenzia regionale, esporta seme in 55 paesi e col progetto Pro Caseus avvia una rivoluzione casearia.

PARTE DOMANI “AGRICOLTURA 4.0: DIFENDIAMO LE COLTURE!”

23/09/2021

Domani, venerdì 24 settembre, prende il via il nuovo notiziario di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sulla difesa delle colture agricole. Ogni venerdì alle ore 18:20 su Telepadova 7Gold un approfondimento e alcune informazioni utili agli agricoltori ma non solo. Si comincia con un breve focus sulla cimice asiatica.

PICCOLI BOSCHI CRESCONO, CONSEGNATO IL PREMIO “JEAN GIONO” 2021, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI…

23/09/2021

I premi consegnati oggi da Regione del Veneto e Veneto Agricoltura presso il Museo M9 di Mestre a chi - sindaci, agricoltori, ricercatori e tecnici (le 4 categorie previste) - si é contraddistinto in una importante azione di messa a dimora di nuove alberature. L’assegnazione dei premi è stata preceduta dagli Stati Generali dei Boschi di Pianura, occasione per ribadire l’ambizioso obiettivo dei 5.000 ettari di querceti entro il 2050 nel territorio regionale.