IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
L’approfondimento di questa settimana di VenetoAgricolturaChannel è dedicato alla Fiera del Biologico “B/Open”, svoltasi nei giorni scorsi a Verona. Ascoltiamo la voce dei protagonisti (operatori,
SOMMARIO in questo numero: – FOCUS SULLA COLTURA DEL NOCCIOLO – PANORAMICA SUL BIOLOGICO – AGRICOLTURA 4.0 SU 7GOLD: LA COLTURA DELL’ASPARAGO – LA GESTIONE
Mercoledì 17 novembre (ore 9:30) Veneto Agricoltura organizza presso l’Auditorium comunale un seminario dedicato alla coltura del nocciolo; a seguire una visita guidata all’impianto sperimentale realizzato presso la propria azienda sperimentale “Sasse Rami”. Un progetto che vede coinvolta anche l’Università di Perugia e che punta a valutare l’adattabilità di questa pianta all’areale di pianura veneto. Il frutto è sempre più richiesto dall’industria dolciaria.
SOMMARIO in questo numero: – B/OPEN, IL BIOLOGICO SOTTO I RIFLETTORI – AGRICOLTURA 4.0 SU 7GOLD: ARBIE ELETTRONICHE – DOPO VAIA, TORNARE AI BOSCHI O
Anticipando l’exploit del 2021 Veneto Agricoltura ha concluso nel suo Centro Sperimentale “Po di Tramontana” (Rosolina, RO), il progetto triennale di confronto su un centinaio di varietà di questa pianta originaria del sud America. Ottimo il lavoro degli ibridatori: più fiori, colori e resistenza al sole. Il prossimo 2 dicembre “non solo rosso”, l’attesa variopinta Giornata sui confronti delle “Stelle di Natale”.
In questo approfondimento di VenetoAgricolturaChannel finisce sotto i riflettori una riflessione in atto presso molte comunità, specie quelle dell’Altopiano di Asiago. La domanda é: come
Arnie elettroniche, difesa integrata delle colture, vitigni resistenti, sistemi dinamici agroforestali, lattiero-caseario organico, certificazione… Il 9 e 10 novembre, in occasione del nuovo evento di VeronaFiere sul bio, Regione, Veneto Agricoltura e CSQA propongono una serie di focus tematici di grande attualità. Tutti gli incontri proposti anche in diretta su Facebook.
Nel 2021 censiti 14 nidi dai quali hanno spiccato il volo almeno 12 piccoli Fratini, i super protetti uccelli delle dune. Il “miracolo” dovuto all’attenta azione condotta da Veneto Agricoltura in collaborazione con il Comune di Caorle e altri Enti. In un breve video di VenetoAgricolturaChannel le immagini dei Fratini tra le dune.
NWS N. 37_2021
L’approfondimento di questa settimana di VenetoAgricolturaChannel punta i riflettori sulla fortunata Vinitaly Special Edition, svoltasi nei giorni scorsi a Verona, e che dopo un anno