IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Domani (ore 20:30), nell’ambito del progetto europeo LIFE Beware, presentazione del “Piano d’Azione per l’adattamento al cambiamento climatico” che propone una serie di soluzioni migliorative per l’area. A confronto amministratori, cittadini e tecnici. Veneto Agricoltura tra i partner del progetto.
Mercoledì 23 dicembre (ore 10:00) Veneto Agricoltura, con Regione e Avepa, organizza online (ZOOM) il 3° focus del Trittico Vitivinicolo. Presentazione in anteprima dei dati analitici consuntivi dell’ultima vendemmia. Sotto i riflettori anche l’andamento dell’export di vino veneto e i mercati internazionali dei vini. Presente l’Assessore regionale all’Agricoltura Federico Caner.
SOMMARIO in questo numero: – 100° DI VENETO AGRICOLTURA (17 DICEMBRE) – CONSUNTIVO DELLA VENDEMMIA 2021 E I MERCATI INTERNAZIONALI DEL VINO (23 DICEMBRE) –
E’ un vero e proprio laboratorio “a cielo aperto” quello che Veneto Agricoltura ha realizzato nella propria azienda sperimentale “Sasse-Rami” di Ceregnano (RO). Nello specifico,
Sono state consegnate ai proprietari dei terreni interessati dal progetto LIFE Palù Quartier del Piave le piante per il miglioramento ambientale dell’area. Nel video, oltre
SOMMARIO in questo numero: – LORENZO FURLAN TRA I MIGLIORI SCIENZATI DEL MONDO – “POINSETTIA 2021 – GIORNATA TECNICA” A PO DI TRAMONTANA (IN PRESENZA) –
Una talea prelevata dal famoso ficus di Giovanni Falcone, la pianta che cresce a Palermo nei pressi dell’abitazione del giudice assassinato dalla mafia nel 1992,
N. 40 del 24 Novembre 2021 SOMMARIO in questo numero: – ARRIVATA NEL VENETO UNA TALEA DEL FICUS DEL GIUDICE FALCONE – AGRICOLTURA 4.0 SU
Grazie al Programma della Regione Veneto “Bionet”, che vede impegnati anche Veneto Agricoltura, l’Università di Padova e l’ARAV, è stata avviata una ricognizione che punta a salvaguardare le quattro razze equine autoctone venete.
Una cerimonia semplice ma carica di significato accoglierà domani (ore 10:30) presso il Campus di Agripolis a Legnaro (Pd), sede di Veneto Agricoltura e Università di Padova, una talea proveniente da una pianta della casa del giudice assassinato dalla mafia nel 1992. Un evento simbolico legato alla Giornata Nazionale degli Alberi e ai progetti “Un albero per il futuro” e “Radici della legalità”. Zaia: un gesto rivolto alle nuove generazioni.