IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Da marzo a dicembre 2022 (iscrizioni entro il 10 febbraio) si terrà un corso gratuito (800 ore complessive) per diventare tecnico casaro, un mestiere ricercatissimo dal mercato. L’iniziativa voluta dalla Regione del Veneto è organizzata da Cesar con la collaborazione di Veneto Agricoltura e l’Istituto Tecnico Economico Aulo Ceccato di Thiene.
In questi giorni l’area agro-naturalistica dell’azienda pilota e dimostrativa gestita da Veneto Agricoltura si è trasformata in punto di sosta invernale per centinaia di esemplari di oche grigie. Uno spettacolo imperdibile che si ripete ogni anno in questo periodo. Rotazioni agrarie pianificate ad hoc.
03 del 26.01.2022
Al Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana di Veneto Agricoltura si valutano i risultati della prova sperimentale varietale su lattuga cappuccia e gentile. Dati, riguardanti quantità e qualità estetica del prodotto, utilissimi per operatori e tecnici, con un occhio alla riduzione degli input chimici.
02 del 19.01.2022
01 del 12.01.2022
Venerdì 21 gennaio (ore 9:00) Veneto Agricoltura propone dall'Osservatorio ValleVecchia di Caorle (Ve) un seminario in diretta streaming per meglio comprendere e comunicare l’agricoltura che cambia, a partire dalla sua sostenibilità sempre più necessaria. Sotto i riflettori i nuovi allestimenti dell’”Osservatorio” di ValleVecchia realizzati grazie ad un progetto europeo. Un evento formativo del PSR Veneto.