IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Il punto del dr. Nicola Severini di Veneto Agricoltura.
06 del 16.02.2022
Una delle avversità nelle prime fasi della coltivazione del mais è rappresentata dalla presenza dei volatili. Nelle sperimentazioni di Veneto Agricoltura, i corvidi sono la
L’Assessore traccia le linee principali della programmazione regionale del settore primario.
NEWSLETTER N. 5 DEL 9.2.2022
05 del 09.02.2022
Regione e Veneto Agricoltura hanno presentato questa mattina a Legnaro (Pd) i primissimi dati dell’andamento del settore agricolo regionale nel 2021. Zaia: la nostra agricoltura eroica ha sconfitto anche il Covid. L’andamento dei diversi settori risulta in altalena ma sono evidenti i segni della ripresa: continua la corsa del vitivinicolo; tiene il latte anche se pagato sempre troppo poco; stabile il settore della carne; in continua crescita la filiera avicola. Male i frutticoli penalizzati dalle gelate tardive e dalla cimice asiatica. Positiva l’annata del comparto della pesca.
Veneto Agricoltura ti invita a partecipare alla conferenza stampa on-line “aperta” di presentazione del Rapporto sull’andamento del settore agricolo veneto del 2021. L’appuntamento è per
04 del 02.02.2022