IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Venerdì 6 maggio (ore 9:30), presso l’Apiario Didattico di Gaggio di Marcon (Ve), Veneto Agricoltura in collaborazione con APAT organizza, nell’ambito del progetto europeo Interreg Italia-Slovenia BeeDiversity, una “lezione” per apicoltori e appassionati sulle soluzioni più innovative del settore, a partire dalle arnie elettroniche, strumento di monitoraggio delle api e del loro ambiente di cui la nostra Regione si sta dotando in tutte province.
Nell’ambito di un progetto europeo LIFE, che punta alla conservazione e valorizzazione dello straordinario ambiente dei Palù, ricco di biodiversità e risorse economiche, l’Agenzia regionale ha realizzato quattro video-tutorial (disponibili su YouTube) sulle modalità di selezione e taglio delle alberature e l'utilizzo del legname.
Suggerimenti per trascorrere una giornata nei Giardini e Riserve di Veneto Agricoltura.
13 del 29.04.2022
In programma visite guidate, laboratori, passeggiate, incontri a tema, escursioni e tanto altro nel Giardino Vegetazionale Astego di Pieve del Grappa (Tv) e nella Riserva Naturale Integrale Bosco Nordio a Sant’Anna di Chioggia (Ve), strutture gestite dall’Agenzia regionale.
In occasione di “Este in fiore”, manifestazione dedicata ai giardini e ai fiori (ma non solo), in programma dal 22 al 24 aprile a Este (Pd), Veneto Agricoltura presenterà, sabato 23 alle ore 15:00, il Giardino Botanico Alpino di Pian Cansiglio (Bl) e il Giardino Vegetazionale Astego di Pieve del Grappa (Tv), due strutture gestite dall’Agenzia regionale che ogni anno richiamano migliaia di visitatori.
n. 12 del 20.04.2022
n. 11 del 6 aprile 2022