Posts From Autore Veneto Agricoltura

Focus Colture Erbacee n. 20/2022 – aggiornamento del 6/12 giugno

06/06/2022

http://https://youtu.be/z3uzfxE3wWY

AgriNews n. 14 del 26 maggio 2022

30/05/2022

https://youtu.be/ZZoy2UyTl4k

A CAORLE (VE) L’EVENTO ANNUALE INTERREG ITALIA-SLOVENIA

27/05/2022

Si è tenuto presso l’azienda agricola Ca’ Corniani l’appuntamento che ogni anno vede riunirsi i partner del Programma europeo di Cooperazione Interreg Italia-Slovenia. Veneto Agricoltura ha presentato i risultati del progetto BeeDiversity che con mezzi innovativi monitora lo stato di salute delle api e dell’ambiente in cui vivono questi fondamentali insetti impollinatori. Visita di studio a ValleVecchia.

NEL VICENTINO, AREE PIU’ VERDI E SICURE GRAZIE AL PROGETTO LIFE BEWARE. EVENTI CONCLUSIVI IL 31 MAGGIO, IL 1° E 4 GIUGNO

26/05/2022

Sta per concludersi il progetto pluriennale europeo LIFE BEWARE che nei Comuni di Santorso e Marano Vicentino ha visto la realizzazione di numerose opere in grado di coniugare il contrasto ai cambiamenti climatici, i rischi di alluvione e la sicurezza idraulica. Sabato 4 giugno, presso Villa Rossi a Santorso, giornata conclusiva del progetto rivolta alla collettività per illustrare i risultati raggiunti. L’evento sarà preceduto, martedì 31 maggio e mercoledì 1° giugno, da due giornate di formazione rivolte ai tecnici e ai professionisti. Veneto Agricoltura tra i partner del progetto.

Newsletter Agricoltura Veneta n. 17 del 25 maggio 2022

26/05/2022

N. 17 del 26 maggio 2022

AgriNews n. 13 del 23 maggio 2022

25/05/2022

http://https://youtu.be/MpAG_hIDqoQ

SULLA SPIAGGIA DI VALLEVECCHIA (VE) SONO NATI TRE PULCINI DEL RARO FRATINO

25/05/2022

A ValleVecchia di Caorle (Ve), area in cui si trova oltre alla famosa spiaggia di dune anche l’omonima azienda agricola sperimentale di Veneto Agricoltura ed Intermizoo, sono sempre più numerose le coppie del raro uccello che qui hanno trovato l’ambiente ideale per nidificare. Una quindicina i nidi individuati. Azioni di sensibilizzazione per i numerosi frequentatori dell’area.

A VENETO AGRICOLTURA L’ISTRUTTORIA DEL BANDO “BOSCHI DI PIANURA”

24/05/2022

L’Agenzia regionale si occuperà delle fasi dell’istruttoria - dalla selezione delle domande alla valutazione dei progetti – del nuovo bando regionale di oltre 300.000 euro per la concessione di contributi da destinare alla realizzazione di aree boscate di pianura. Scadenza il prossimo 20 luglio.

UN CONCERTO IN CANSIGLIO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA’ E IN OMAGGIO A DINO BUZZATI

23/05/2022

Si è svolto in concomitanza con la Giornata Mondiale della Biodiversità 2022, nella splendida cornice del Pian del Cansiglio, un recital per pianoforte con intermezzi recitati tratti da “Il segreto del Bosco Vecchio” del grande scrittore bellunese Dino Buzzati, del quale quest’anno ricorre il cinquantesimo della scomparsa. Il messaggio del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia.