Posts From Autore Veneto Agricoltura

VENDEMMIA 2022 NEL VENETO: SICCITA’, ALTE TEMPERATURE E FLAVESCENZA DORATA DENOMINATORE COMUNE. UVE SANE. QUANTITA’ IN LEGGERO CALO. SI PARTE A CAVALLO DI FERRAGOSTO CON LE VARIETA’ PRECOCI

02/08/2022

Il 24 agosto (ore 10:00 on-line) l’atteso focus sulle previsioni vendemmiali di Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE. La situazione nei vigneti delle principali aree di produzione del Veneto. L’assessore regionale all’Agricoltura: dal PNS 38 milioni di euro per dare risposte veloci e concrete alle esigenze del comparto. 

PREVISIONI VENDEMMIALI NEL VENETO, NEL RESTANTE NORD EST, IN ITALIA, FRANCIA E SPAGNA

28/07/2022

Mercoledì 24 agosto 2022 (ore 10:00-12:00) secondo focus del Trittico Vitivinicolo 2022, evento di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE, UVIVE e la collaborazione della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e delle Province Autonome di Bolzano e Trento. Appntamento on-line sulla piattaforma ZOOM.

TORNA “JEAN GIONO, L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI”, IL PREMIO DI REGIONE E VENETO AGRICOLTURA

26/07/2022

Presentato il bando dell’edizione 2022. Previsti quattro distinti riconoscimenti (250 piantine autoctone) da destinare a chi si è impegnato in azioni di promozione e realizzazione di aree boscate di pianura. Candidature entro il 17 ottobre.

Newsletter Agricoltura Veneta n. 23 del 20 luglio 2022

25/07/2022

N. 23 del 20 luglio 2022

PERAROLO DI CADORE (BL): INAUGURATO IL PONTE TIBETANO SOSPESO

22/07/2022

Non solo il ponte tibetano, ma anche il sentiero che conduce al Bivacco Baroni - che gli operai forestali di Veneto Agricoltura SIF stanno ripristinando - faciliteranno il cammino in sicurezza degli escursionisti che si avventureranno nella selvaggia Val Montina.

VENETO AGRICOLTURA: MESSE A PUNTO NUOVE TECNICHE DI DISERBO E CONTROLLO DELLE MALERBE

21/07/2022

Grazie al progetto europeo Horizon 2020 “IWMPRAISE”, appena concluso, Veneto Agricoltura ha condotto presso la propria azienda sperimentale ValleVecchia di Caorle (Ve) una serie di prove per il controllo integrato delle infestanti su mais e frumento. Materiale divulgativo e video-tutorial con i risultati ottenuti disponibili on-line.

LESSINIA: SULLE TRACCE DELL’UOMO PREISTORICO

19/07/2022

Campagna archeologica in alta Val Fraselle avviata dall’Università di Verona con il Parco Regionale della Lessinia e Veneto Agricoltura.