IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Obiettivo dell'Associazione, che avrà sede legale a Legnaro (Pd) presso Veneto Agricoltura, è la condivisione delle reciproche competenze e la realizzazione di azioni comuni per la formazione del personale. A fine ottobre a ValleVecchia di Caorle (Ve) la prima assemblea che definirà il programma delle attività future.
N. 33 del 28.09.2022
Alla 54^ Fiera del Riso di Isola della Scala (in corso di svolgimento fino al 2 ottobre), Veneto Agricoltura ha promosso una tavola rotonda (qui la registrazione dell'intero incontro: https://youtu.be/hRDgkRgsAFE) sulle buone pratiche di accumulo, distribuzione e uso razionale dell’acqua in agricoltura. L’importante tema è proposto anche nello stand dell’Agenzia regionale presente nella hall centrale della Fiera.
N. 31 del 15.09.2022
Da oggi al 2 ottobre a Isola della Scala (Vr) è in programma la 54^ edizione della Fiera del Riso. Veneto Agricoltura è presente con uno stand dedicato all’acqua in rapporto all’agricoltura. L’importanza di accumularla e di usarla in maniera intelligente. Come fare? Un convegno su questo importante argomento è in programma sabato 17 settembre alle ore 11:00.
Un grande stand regionale dedicato alla vivaistica forestale, tema al centro anche di un importante convegno nazionale in programma domani alle ore 9:00. Sabato, sempre alle ore 9:00, altro importante incontro sul progetto europeo LIFE VAIA che punta a valorizzare la riforestazione dei boschi danneggiati attraverso l’agroforestazione innovativa.
N. 30 del 07.09.2022
Veneto Agricoltura ha aperto una procedura telematica per l’affidamento in concessione dell’azienda agro-zootecnica “Le Code” in Pian Cansiglio. Scadenza dei termini il prossimo 28 settembre.