IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Si svolgerà domenica 30 ottobre in Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Pd) l’8^ edizione del Festival delle DOP, manifestazione di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura dedicata ai prodotti dell’agroalimentare regionale riconosciuti dai marchi di qualità. Ingresso e degustazioni guidate gratuiti dei migliori prodotti della nostra agricoltura. Il Veneto ai vertici nazionale ed europeo per numero di prodotti a Denominazione. Caner: un’occasione per conoscere meglio l’agricoltura veneta che produce qualità.
n. 36 del 19.10.2022
Uno stallone e nove fattrici al galoppo tra i canneti, i prati e gli specchi d'acqua dell'azienda pilota dimostrativa di Veneto Agricoltura. Un progetto regionale per rafforzare il patrimonio genetico di una razza giunta negli anni '70 dalla Camargue francese.
il Presidente del Veneto Luca Zaia parteciperà all’inaugurazione del nucleo di conservazione Cavalli del Delta, presso il Museo Ambientale di Vallevecchia, a Caorle (VE).
N. 35 del 13.10.2022
Giovedì 13 ottobre (ore 9:00) si conclude con un grande convegno a Piazzola sul Brenta (Pd) il Programma quinquennale della Regione del Veneto “BIONET”. L’iniziativa, coordinata da Veneto Agricoltura, ha visto il coinvolgimento di ben 11 Enti di ricerca e Istituti Agrari. Obiettivo: recuperare e salvaguardare la biodiversità vegetale e animale veneta a rischio di estinzione. Caner: una strategia comune per coniugare tradizione e innovazione.
Scade il 17 ottobre il termine per presentare le candidature dell’interessante iniziativa di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura che prevede l’assegnazione di quattro distinti riconoscimenti (250 piantine autoctone ciascuno) a chi si è impegnato in azioni di promozione e realizzazione di aree boscate di pianura.
Domenica 30 ottobre dalle ore 10:00 alle 18:00, a Piazzola sul Brenta (Pd), nella splendida cornice di Villa Contarini, si svolgerà l'8^ edizione del Festival delle DOP. In mostra e in degustazione i prodotti dell'agricoltura veneta riconosciuti dai marchi di qualità dell'Unione Europea DOP, IGP, STG e nazionale Qualità Verificata (QV). Presenti tutti i Consorzi di Tutela dei vini e dei prodotti agroalimentari del Veneto.
Domani, martedì 4 ottobre alle ore 18:30 nell’ambito del Festival dell’Agricoltura, workshop di Veneto Agricoltura sul progetto europeo LIFE BEWARE incentrato sulla gestione naturale delle acque piovane in rapporto al territorio. Protagonista una parte dell’area vicentina, con i Comuni di Santorso e Marano Vicentino autentici laboratori a cielo aperto dell’innovazione.