IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Venerdì 10 agosto (ore 9,30 ad Agripolis, Legnaro-PD) le Previsioni Vendemmiali, “storico” incontro (44^ edizione) dell’Agenzia regionale, per il Triveneto, Italia, Francia e Spagna, con Regione, Avepa, ARPAV, CREA-VE, Regione Friuli-Venezia Giulia, Province di Bolzano e Trento. I dati previsionali dell’imminente vendemmia suddivisi per provincia.
VAE_08_2018
Per gli interessati c’è tempo fino alle ore 12:00 del 1 ottobre 2018 per presentare a Veneto Agricoltura le domande per la “concessione in uso dell’area di sosta e del Casone - piccolo bar” a ValleVecchia (Caorle, VE).
SOMMARIO 10 Agosto, PREVISIONI VENDEMMIALI nel Nord-Est e non solo RADIO VENETO AGRICOLTURA, In CANSIGLIO eventi imperdibili PREMIATO DALLA UE IL PROGETTO LIFE “WSTORE2” Info
Anche in questo fine settimana sono numerose le iniziative ricreative e culturali proposte nello storico Bosco da Reme della Repubblica Serenissima, gestito da Veneto Agricoltura,
Il nuovo Report di Veneto Agricoltura (dati 2017) conferma il buon andamento del comparto. Il vino veneto, esportato in 150 paesi, rappresenta il 35,5% del totale italiano, per un valore di 2,13 miliardi/€. Prosecco nell’olimpo mondiale delle bollicine. Le dinamiche mercantili. E per la prossima raccolta? Le attesissime Previsioni Vendemmiali a Legnaro (Pd) il prossimo 10 agosto.
Contatti: Facebook https://www.facebook.com/VenetoAgricoltura/ Twitter https://twitter.com/VenetoAgricoltu Newsletter http://www.venetoagricoltura.org/newsletter-2/
“Best Life Project” al progetto “WSTORE2” realizzato dall’Agenzia regionale a ValleVecchia (Caorle, Ve), che offre soluzioni concrete e replicabili sulla governance dell’acqua. Il prestigioso titolo assegnato dal Comitato europeo LIFE ai migliori progetti a valenza ambientale compiuti nei 28 Stati Membri.
Il problema é gravissimo: anche RAI 1 nei giorni scorsi ha affrontato la questione nel corso della trasmissione Superquark di Piero Angela.
L’Unione Europea approva due nuovi importanti progetti INTERREG che vedono protagonista l’Agenzia regionale. Il primo (ITACA, 1,8 mln/euro) per rafforzare e rendere più sostenibile il settore della pesca del pesce azzurro nell’Adriatico; il secondo (GREVISLIN, 2,9 mln/euro) sviluppa le infrastrutture verdi, monitora le acque e la biodiversità degli habitat fluviali (come il basso Livenza) a Nord-est e in Slovenia.