IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Veneto Agricoltura, in collaborazione con varie Associazioni, propone anche per questo primo fine settimana di settembre una serie di appuntamenti imperdibili. In programma visite ai musei, passeggiate guidate nei boschi, concerti e tante altre iniziative. Al via la stagione del bramito dei cervi.
Contatti: Facebook https://www.facebook.com/VenetoAgricoltura/ Twitter https://twitter.com/VenetoAgricoltu Newsletter http://www.venetoagricoltura.org/newsletter-2/
30, 29.08.2018
CONTATTI Facebook https://www.facebook.com/VenetoAgricoltura/ Twitter https://twitter.com/VenetoAgricoltu Newsletter http://www.venetoagricoltura.org/newsletter-2/
Sabato 25 e domenica 26 agosto a Foza (Vi), piccolo centro dell’Altopiano di Asiago, si celebra l’omonima pecora, che nel recente passato ha rischiato l’estinzione. In programma un convegno, al quale interverrà anche Veneto Agricoltura, e l’annuale Festa di piazza. L’iniziativa rappresenta l’anteprima del Festival dell’Agricoltura di Bressanvido (Vi), che si terrà a settembre, dedicato proprio al tema della biodiversità.
Il Direttore di Veneto Agricoltura, Alberto Negro, effettuerà questa settimana due sopralluoghi in altrettante strutture di proprietà dell’Agenzia regionale restaurate di recente o che necessitano di interventi migliorativi. Sotto la lente Malga Paoda nella Foresta regionale Destra Piave (BL) e il Rifugio Revolto nella Foresta di Giazza (VR).
Entro il prossimo mese di ottobre dovrebbero concludersi i negoziati tra Unione Europea e Cina sul reciproco riconoscimento delle (prime) Indicazioni Geografiche.
A Veneto Agricoltura presentati oggi i dati previsionali della vendemmia nel Nord Est, nelle principali regioni viticole italiane, in Francia e Spagna. Nel Veneto produzione in aumento (+12/15%, ma con punte anche superiori) e di buona qualità. L’evento, giunto alla 44^ edizione, organizzato da Veneto Agricoltura, con Regione, Avepa, Arpav, CREA-VE e la collaborazione della Regione Friuli-Venezia Giulia e le Province di Bolzano e Trento. Disponibili foto, video e Report completo (vedi link sotto).
Download PDF 29, 09.08.2018 SOMMARIO 10 Agosto, PREVISIONI VENDEMMIALI nel Nord-Est e non solo RADIO VENETO AGRICOLTURA, TOP-VALUE a Farra d’Alpago (Bl) In CANSIGLIO eventi imperdibili