IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
12 OTTOBRE 2007, ore 10.00-13.00 – Seminario LO SVILUPPO LOCALE ATTRAVERSO IL PROGRAMMA LEADER: esperienze realizzate e prospettive future C/o Camera di Commercio, Piazza Garibaldi, 6
Se le conosci, le combatti. Anche le malattie. Veneto Agricoltura, in collaborazione con i servizi Fitosanitari della Regione Veneto, ha dato alle stampe due schede
Il futuro dell’agricoltura ormai si decide sempre più su tavoli, addirittura europei ed internazionali, lontani dalle produzioni e dai produttori. Ecco il motivo per cui
Questa volta è il turno del GAL Bellunese che venerdì 28 settembre 2007 dalle 10.00 dà appuntamento all’Auditorium Cso.Mo., via Arsenale 15 per affrontare il
28 SETTEMBRE 2007, ore 10.00-13.00 – Seminario LO SVILUPPO LOCALE ATTRAVERSO IL PROGRAMMA LEADER: esperienze realizzate e prospettive future Auditorium Cos.Mo., Via Arsenale, 15 – Pieve di Cadore (BL)
Continuano gli incontri organizzati da Veneto Agricoltura nell’ambito del Programma Leader+, che da tre mesi si susseguono in tutto il territorio regionale. Il prossimo appuntamento
A seguito del negoziato con la Commissione europea conclusosi nelle scorse settimane, gli Uffici competenti della Regione Veneto hanno trasmesso al Ministero dello Sviluppo Economico il
Distretto Formativo dell’Agroalimentare di Padova e Rovigo è stato oggi al centro della discussione del convegno organizzato da Veneto Agricoltura presso la Corte Benedettina (Legnato
L’agricoltura non è da considerarsi solo il settore che produce alimenti, ma ha assunto anche compiti di grande impatto sociale, come la conservazione del territorio,
27 SETTEMBRE 2007, ore 15.00-18.00 – Seminario LO SVILUPPO LOCALE ATTRAVERSO IL PROGRAMMA LEADER: esperienze realizzate e prospettive future Sala Riunioni Villa Cà Emo, Via