IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Il 10 luglio 2024, presso il Centro Sperimentale Ortofloricolo “Po di Tramontana” di Veneto Agricoltura, sarà possibile scoprire gli effetti su pomodoro da industria, melone
Da oggi fino a venerdì 12 luglio 2024, giorno di pubblicazione del Report sulla Congiuntura anno 2023 del settore agricolo regionale, ogni giorno sui canali
Veneto Agricoltura ha programmato le date delle prossime immissioni di trota fario sterile nei principali corsi d’acqua regionali, in conformità con il Decreto autorizzativo n.
Venerdì 21 giugno 2024 (ore 10:00 on-line sulla pagina Facebook di Veneto Agricoltura) il primo focus 2024 dello storico Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura
Nella Giornata dimostrativa in campo realizzata nell’ambito dell’iniziativa “Aziende aperte, protocolli aperti”, che si è tenuta lo scorso 4 giugno presso l’Azienda Pilota e Dimostrativa
Si è conclusa con successo l’attività di riproduzione del Luccio presso il Centro Ittiogenico di Bardolino, gestito attualmente da Veneto Agricoltura in accordo con la
BEE2GETHER – Rafforzamento del sistema innovativo transfrontaliero per il miglioramento della biodiversità attraverso il monitoraggio delle api BEE2GETHER – Strengthening the cross-border innovative system for improving biodiversity
Il progetto ?????? ???????, sostenuto dal programma europeo INTERREG Alpine-Space, è dedicato alla conservazione della biodiversità, promuovendo corridoi ecologici che collegano le aree naturali chiave,
Nel cuore del Bacino Adige, martedì 7 maggio 2024, abbiamo assistito all’operazione di ????????????? ?? ?. ??? ????????? ????????? ?? ???????? ?????? (????????? ????????), tutti
Grazie alla recente iniziativa di ripopolamento, i torrenti Bagattel, Alpone e sorgenti, Tramigna, Fibbio e Antanello così come le fosse Rosella, Zenobria e Murara, hanno