IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
PRESENTAZIONE Due appuntamenti promossi da Regione del Veneto, Assessorato agricoltura, per affrontare, con il contributo di qualificati esperti di settore, alcune
Seminario formativo L’integrazione di agricoltura di precisione e conservativa per una produzione sostenibile 27 Ottobre 2016 Via Livenza, 6 Roma (zona via po’/Piazza fiume) Il
Mais Biancoperla Farro Pasta di Farro L’azienda è condotta con metodo biologico
AZIENDE TESTIMONE Matteo Bartolini coltivazioni aziendali: Farro monococco, Mix di 8 cereali, Mais Rosso garbuglio, Mais Pignoletto d’oro, Mais
MODULO A – Corso base “Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione” (cod.1-16)MODULO B – Corso comune “Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione”(cod.2a-16)MODULO B-SP1 –
ANALISI DEL RISCHIO DEL DANNO DA ELATERIDI SUL MAIS: un primo passo per l’attuazione della difesa integrata e per la riduzione dell’impatto ambientale
Per consultare e scaricare il report completo “Commercio con l’estero e consumi in Italia” clicca qui. È migliorato il commercio con l’estero di piante vive, principale voce
Il Centro Sperimentale Ortofloricolo di Veneto Agricoltura ospiterà venerdì 14 ottobre (a partire dalle ore 9,30) la consueta giornata tecnica dedicata alle prove varietali. Si
Il Centro Sperimentale per l’Ortofloricoltura “Po di Tramontana” – via Moceniga, 7 – Rosolina (RO) organizza una VISITA GUIDATA ALLE PROVE VARIETALI
Progetto “Caratterizzazione qualitativa dei principali prodotti ortofrutticoli veneti e del loro ambiente di produzione” PRESENTAZIONEL’“analisi sensoriale” è la misurazione e descrizione del percepito all’assaggio