IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
FORMAZIONE OBBLIGATORIA FINALIZZATA ALL’AMMISSIONE ALL’ESAME PER IL RILASCIO DEL “CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DELLA CONSULENZA IN MATERIA DI USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E
OBIETTIVI DEL CORSO Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP per il settore ATECO1 agricoltura e intende
AGGIORNAMENTI NORMATIVI 6: PROROGA GLIFOSATE. Nel Bollettino n. 84/2016 dello scorso 5 ottobre era stata fatta una prima sintesi della complessa vicenda autorizzativa
In attesa di conoscere i dati quantitativi finali della vendemmia 2016, che saranno diramati nel tradizionale incontro promosso da Regione, Veneto Agricoltura e Avepa a
Pubblicato il nuovo report dell’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto Agricoltura sul comparto veneto nel 2015. In ripresa la produzione, frena il
Si è svolta questa settimana a Bruxelles il Consiglio di novembre dei Ministri dell’Agricoltura e delle Pesca dell’Unione Europea. Tanti i temi trattati, vediamoli in sintesi. In
CAORLE (VE), VENERDI’ 18 novembre 2016: “PAN EUROPE” IN VISITA A VALLEVECCHIA La famosa rete europea in difesa della biodiversità alla scoperta dei
VALLEVECCHIA AL CENTRO DELL’AGRICOLTURA EUROPEAVenerdì 18 novembre 2016, ore 9,30 Vallevecchia è un’azienda pilota e dimostrativa di Veneto Agricoltura (Agenzia della Regione Veneto
Tra luglio e agosto 2016 è stata realizzata da Community Media Research in collaborazione con Veneto Agricoltura un’indagine conoscitiva utilizzando un campione costituito da
Penalizzata solo in parte da andamenti climatici irregolari verificatisi soprattutto con le eccezionali precipitazioni e le basse temperature di maggio e giugno, la vendemmia 2016