Posts From Veneto Agricoltura

Agricoltura di precisione e conservativa per una produzione sostenibile

16/02/2017

Incontro formativo L’integrazione di agricoltura di precisione e conservativa per una produzione sostenibile 24 febbraio 2017 Palazzo della Regione, Sala Pasolini, via Sabbadini 31 Udine.

dichiarazione D Lgs 39_2013

15/02/2017

Dichiarazioni sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità e di incompatibilità dell’incarico (D. lgs. n. 39/2013) e Dichiarazione cariche e incarichi Anno 2019 Giustino Mezzalira

Bollettino Colture Erbacee n.13/2017 del 14 febbraio

14/02/2017

      AGGIORNAMENTI NORMATIVI 2RINNOVATO IL NO AI NEONICOTINOIDI ANCHE PER IL 2017 La Commissione Europea ha rinnovato lo stop ai neonicotinoidi almeno fino a

Quaderno di Europe Direct Veneto n. 18 (2016)

13/02/2017

AA.VV.|2018|on line

Bollettino Colture Erbacee n.12/2017 del 9 febbraio

09/02/2017

      LA DIFESA INTEGRATA A PUNTATE PRINCIPI E APPLICAZIONI PRATICHE PER LE COLTURE ERBACEE (7)            I PRINCIPI (8)                                 “Sulla base dei dati

Bollettino Colture Erbacee n.11/2017 del 7 febbraio

07/02/2017

      LA DIFESA INTEGRATA A PUNTATE PRINCIPI E APPLICAZIONI PRATICHE PER LE COLTURE ERBACEE (6) I PRINCIPI DELLA DIFESA INTEGRATA (5-6-7) Una volta valutato

Bollettino Colture Erbacee n.10/2017 del 6 febbraio

06/02/2017

      GIORNATA INFORMATIVA SULLA RESISTENZA AGLI ERBICIDI   Si è svolta a Legnaro presso il campus di Agripolis dell’Università di Padova il 27 gennaio

Bollettino Colture Erbacee n.9/2017 del 2 febbraio

02/02/2017

      LA DIFESA INTEGRATA A PUNTATE PRINCIPI E APPLICAZIONI PRATICHE PER LE COLTURE ERBACEE (5) I PRINCIPI (4) Come procedere se le popolazioni sono

7 febbraio 2017 – 5° Simposio per l’utilizzo sostenibile dei pesticidi – Parlamento Europeo e diretta streaming

01/02/2017

Un importante convegno per discutere la possibilità di adottare pratiche per la lotta integrata dei pesticidi (Integrated Pest Management – IPM) e utilizzare alternative sostenibili

31.01.2017 SPRECO ALIMENTARE, L’UE DEVE FARE DI PIU’

31/01/2017

Secondo la Corte dei Conti Europea l’UE può e deve intervenire meglio per combattere efficacemente lo spreco alimentare. Sulla scorta di una relazione della Corte