IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Martedì 9 maggio (ore 9,00) c/o l’Azienda ValleVecchia di Veneto Agricoltura a Caorle-Ve presentazione dei risultati del progetto europeo “LIFE – AGRICARE” incentrato sull’agricoltura di
Nell’anno ONU del turismo sostenibile, “kick off meeting” lunedì 8 maggio a Legnaro (PD), del progetto Interreg “GoToNATURE”, di Regione Veneto, Consorzio di Promozione Turistica
Accordo tra le due Associazioni nazionali dei proprietari privati e pubblici regionali (firmato c/o Coldiretti Veneto), per una gestione sempre più sostenibile del patrimonio boschivo
L’Europarlamento sostiene che l’UE dovrebbe introdurre un sistema di certificazione unico per l’olio di palma che entra nel mercato europeo ed eliminare progressivamente l’utilizzo di
Domani, venerdì 28 aprile, gli esperti di Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto affronteranno con gli studenti delle classi quinte una serie di importanti temi legati alle
Sorveglianza, prove di laboratorio, mercati puliti sono tutte strategie per contenere la modificazione del virus H7N9, un’epidemia risorgente da un nuovo ceppo d’influenza aviaria, che
La FAO sostiene che rendendo più ecologico il settore energetico da legno è possibile ridurre le emissioni globali di gas serra. Sino al 7% delle
In una risoluzione gli europarlamentari si sono opposti alla possibilità che la Commissione europea autorizzi l’importazione di cibo e sementi derivanti o contenenti alcuni tipi
Copa-Cogeca hanno presentato le loro opinioni sul regolamento Omnibus e sulla semplificazione della PAC discussi dal Consiglio agricolo UE di aprile. L’Organizzazione agricola europea Copa-Cogeca
Il Consiglio ha adottato le conclusioni su “Governance internazionale degli oceani: un’agenda per il futuro dei nostri oceani”. Il Consiglio dei Ministri agricoli dell’UE ha accolto