IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
All’interno del Padiglione di Longarone Fiere, è aperta l’esposizione storica di sci e attrezzatura tecnica “Scie di gloria: l’eredità di Tonino Zampieri”, con la testimonianza
L’Osservatorio Socio Economico della Pesca e dell’Acquacoltura di Veneto Agricoltura ha pubblicato il nuovo Report congiunturale “La Pesca in Veneto 2023”. Questo report fornisce un’analisi
Venerdì 13 settembre 2024, come previsto dal Decreto autorizzativo n. 341 del 24/04/2024, il personale di Veneto Agricoltura ha effettuato le immissioni di 230 individui
Martedì 10 settembre 2024, come previsto dal Decreto autorizzativo n. 341 del 24/04/2024, il personale di Veneto Agricoltura ha effettuato le immissioni di 150 individui di luccio italico sterile, pezzatura 15-18
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cariverona ha approvato un finanziamento di 290.000 euro per il progetto triennale “Pascoli delle terre alte: patrimonio da salvaguardare e rigenerare”, promosso
Il progetto LIFE Brenta 2030, destinato a incrementare la biodiversità e migliorare la fornitura di servizi ecosistemici legati all’acqua di habitat fluviali, zone umide e zone
Continuano le immissioni di trota fario sterile nei corsi d’acqua regionale da parte di Veneto Agricoltura. Veneto Agricoltura ha effettuato le immissioni di individui di
La Regione del Veneto e Veneto Agricoltura hanno presentato il nuovo progetto teatrale “Mar de Molada” di Marco Paolini, un racconto corale a tappe che attraverserà i prati del bacino del Piave, dalla
La Regione del Veneto annuncia il rafforzamento delle attività di controllo e tutela ambientale nelle aree naturalistiche regionali, grazie alla collaborazione tra le unità dei Carabinieri Forestali, il Raggruppamento
Anche quest’anno in Cansiglio sono tornati gli ibis eremita (Geronticus eremita). I due rari uccelli migratori sono stati osservati il 29 luglio sui prati della piana dalla squadra di monitoratori faunistici di Veneto