IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Dopo che è stato approvato l’accordo sulla revisione dell’agricoltura biologica è ora prioritario lavorare sulle norme di attuazione per garantire una transizione graduale nei prossimi
30 ANNI DEL CENTRO “PO DI TRAMONTANA”: L’INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL’ORTOFLORICOLTURA VENETA Pagina Facebook Eventi realizzati: Conferenza stampa – Flormart, 22 settembre 2017 Visita
Questa “ GiornatAperta” è dedicata alla conservazione delle antiche varietà di cereali ed è articolata in due momenti. Si inizia con una sessione in plenaria
27.11 2017 LEGNARO-PD DAI RISULTATI DELL’OMNIBUS ALLA PAC POST 2020 Il Regolamento Omnibus. La revisione della PAC 2014-2020 Damiano Li Vecchi, Addetto agricolo alla Rappresentanza
Grande esposizione (212 varietà) di Poinsettia mercoledì 29 novembre a Rosolina-RO presso il Centro Sperimentale Ortofrutticolo “Po di Tramontana” di Veneto Agricoltura. Una giornata aperta (9:00 - 13:00) che metterà a confronto i principali costitutori e le novità commerciali di Stelle di Natale.
È tra le prime 10 colture del mondo. Una tradizione ed una opportunità economica. Venerdì 24 novembre ore 9:45 Veneto Agricoltura propone a Rosolina (RO, Centro “Po di Tramontana”) una giornata sul tubero importato da Cristoforo Colombo.
Veneto Agricoltura effettuerà, dal 21 al 23 novembre, in numerose aste fluviali delle tre province, le ultime operazioni di ripopolamento ittico del 2017; l’elenco dei corsi d’acqua interessati.
L’ATTIVITA’ DI CONFRONTO VARIETALE SU SOIA IN VENETO Da oltre vent’anni il Veneto partecipa, con altre regioni del nord Italia, alla realizzazione di prove collegiali
Relazioni convegno STATI GENERALI DEI BOSCHI DI PIANURA – Sandrigo (VI) 26 ottobre 2017 CARTA DI SANDRIGO “Una quercia per la pianuraveneta”: il documento programmatico
Venerdì 20 ottobre (dalle ore 14,00) presso il Centro sperimentale “Po di Tramontana” di Veneto Agricoltura a Rosolina (Ro) si svolgeranno le visite guidate alle prove sperimentali-varietali.