IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Domani (ore 18.00) a Villa Tacchi a Gazzo Padovano (Pd), presentazione del “Progetto Scazzone” per il recupero del “marson”. Presente Paolo Pizzolato, Amministratore Unico di
Venerdì a Villa Tacchi, la presentazione del “Progetto Scazzone” (itticoltura), per la valorizzazione del pesce “rarefatto”, delle risorgive venete. Presenti Pizzolato, Piccinini, Bortolan, Fattori. Replica
Veneto Agricoltura rilascerà mercoledì prossimo quasi 200.000 trotelle fario nei corsi d’acqua della provincia di Treviso. La semina interesserà 25 corsi d’acqua Continuano, nell’ambito degli
Veneto Agricoltura rilascia quasi 450.000 trote fario nei torrenti del Bacino dell’Astico e del Leogra. Gli obblighi ittiogenici. L’attività proseguirà nel periodo primaverile anche per
Un progetto culturale, turistico-economico e gastronomico per il recupero di questo pesce (“marsone”) a cura di Università di Parma e Veneto Agricoltura, con i comuni
Veneto Agricoltura indice gara, mediante procedura aperta con aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento della fornitura di n. 1 escavatore idraulico cingolato per il
La grave crisi economica che colpisce le imprese del settore ittico regionale e il contesto di forte criticità in cui ci troviamo a operare
Domani 28.000 trotelle marmorate saranno immesse nel fiume Adige in località Rivalta (comune di Brentino Belluno). Provengono dal Centro di Valdastico di Veneto Agricoltura. Gli
AA.VV.|2011|pubblicazione on line
Si tratta di oltre 25000 trotelle. Icosiddetti obblighi ittiogenici. La salvaguardia e recupero delle popolazioni naturali di trota marmorata e della sua purezza genetica. Continua