IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Pesca sportiva e professionale; vallicoltura e molluschicoltura; analisi, criticità e opportunità dalla programmazione europea: Venerdì prossimo (ore 9.30) a Chioggia (VE, Via Maestri del Lavoro
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNOGli Stati Generali della Pesca in Veneto rappresentano una straordinaria occasione per affrontare tutte le diverse problematiche che ruotano attorno al settore della
Ma crescono imprese (non in Friuli VG) e imbarcati; calano però le giornate in mare. E sale l’import. I dati dal Report dell’Osservatorio di Veneto
PROGRAMMA DELLE GIORNATE Principali problematiche sanitarie nell’allevamento delle specie ittiche d’acqua dolce PARTE PRIMAPARTE SECONDA Amedeo Manfrin– Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Biosicurezza e
Sabato 17 maggio seminario su salvaguardia del patrimonio d’acqua dolce. Igiene, normativa e gestione della risorsa. Le linee genetiche originarie. Giornate itineranti nel Veneto (Vicenza,
Sabato 17 maggio 2014 – Sant’Artemio, Treviso – Cod.16-14 Sabato 31 maggio 2014 – Cantina dei Colli Berici, Lonigo (VI) – Cod.17-14 Sabato 7 giugno
PADOVA, AMBIENTE, AZIONI DI RIPOPOLAMENTO ITTICO (71.200) Domani semina di avannotti di trota fario e marmorata nelle rogge dell’alto padovano. Si replica giovedì a Carmignano
Veneto Agricoltura rilascerà domani a Verona nel fiume Adige 30 kg di trote marmorate. La settimana prossima toccherà al vicentino con 25.000 avannotti nel fiume
5 dicembre 2012 Giornata formativa Passaggi per pesci Alla luce della crescente richiesta di derivazioni idriche ad uso idroelettrico, risulta sempre più improrogabile la necessità di
Il marsone (scazzone, Cottus gobio) è una specie autoctona d’interesse comunitario, infatti, sia a livello europeo che su scala nazionale e locale, è stata dichiarata