IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
GEODISINFESTANTI/VIRUS/MAIS Le virosi del mais hanno una bassa incidenza (limitate zone, principalmente con presenza di prati stabili) e sono efficacemente controllate dall’utilizzo d’ibridi resistenti/tolleranti senza utilizzare
LA DIFESA INTEGRATA DEL MAIS NELLE PRIME FASI DI SVILUPPO (1) Una delle prime rilevanti decisioni di difesa integrata dell’anno è rappresentata dall’uso o meno
Newsletter del 26 gennaio 2024
(2) “Gli organismi nocivi devono essere monitorati con metodi e strumenti adeguati, ove disponibili. Tali strumenti adeguati dovrebbero includere, ove possibile, osservazioni sul campo nonché
APPLICAZIONI PRATICHE PER LE COLTURE ERBACEE – I PRINCIPI (1) Il primo principio, cardine della difesa integrata, è rappresentato dalla prevenzione: evitare o limitare le
SEMINARIO IN MODALITÀ BLENDED (ON LINE E IN PRESENZA) COD.P4-14-23 -in collaborazione con AZOVE e Unicarve- SCARICA LE PRESENTAZIONI CLICCANDO SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE
LA DIFESA INTEGRATA A PUNTATE A inizio anno si ripropongono i principi della Difesa Integrata. Per il momento (il PAN è ancora in fase di
CONCESSIONE 09/2023 – PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, AI SENSI DELL’ART. 176 DEL D.LGS. 36/2023, DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA “RIFUGIO
Si riprendono per il 2024 le pubblicazioni del Bollettino Colture Erbacee (BCE). IL PERCORSO A partire dal 2022, il BCE è diventato parte di una
SEMINARIO ON LINE – FORMAZIONE A DISTANZA (cod.2A-08-23) PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCA SUI NOMI DEI DOCENTI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE PRESENTAZIONE L’iniziativa formativa rientra nel