IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
« All Events
SEMINARIO ON LINE – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA SU https://cimiceasiatica.eventbrite.it PER SCARICARE LE PRESENTAZIONI CLICCARE SUI TITOLI NEL PROGRAMMA SOTTOSTANTE _________________________________________________
Crediti Formativi riconosciuti dall’Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Padova e dal Collegio dei Periti agrari e dei Periti agrari laureati _________________________________________________ PROGRAMMA Moderatore: Giovanni Zanini – Regione del Veneto, U.O. Fitosanitario
Ore 9.30 Introduzione e saluti a cura di Veneto Agricoltura
ore 9.40 Cimice Asiatica: indagini su diffusione, predatori e repellenti Lara Maistrello – Dipartimento Scienze della Vita, Centro Biogest-Siteia, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
ore 10.00 Il controllo simbiotico di Halyomorpha halys: strategia innovativa e compatibile con la lotta biologica Alberto Alma, Elena Gonella, Bianca Orrù – Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari (DISAFA) , Università degli Studi di Torino ore 10.20 Diffusione e impatto dei parassitoidi oofagi indigeni ed esotici Luciana Tavella, Silvia T. Moraglio, Francesco Tortorici – Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari (DISAFA) , Università degli Studi di Torino ore 10.40 Il dossier Trissolcus japonicus: gli studi preliminari per l’introduzione Pio Federico Roversi, Giuseppino Sabbatini – CREA Difesa e Certificazione ore 11.00 Effetti di fattori abiotici sulla biologia della cimice asiatica Alberto Pozzebon, Davide Scaccini, Paola Tirello, Carlo Duso – Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente (DAFNAE), Università degli Studi di Padova,
Ore 11.20 Progressi del progetto nazionale sulla cimice asiatica negli USA
Jim Walgenbach – North Carolina State University, USA
Ore 11.40 Discussione
Ore 12.10 Conclusione _____________________________________________
Segreteria organizzativa : Veneto Agricoltura – Settore Economia, mercati e competitività tel 049/8293711 – gaddo.cavenago@venetoagricoltura.org _________________________________________________ Evento realizzato nell’ambito del “Piano regionale per il contrasto alla diffusione di insetti alloctoni dannosi alla frutticoltura” – DGRV 611 del 19.05.20