IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
AA.VV.|2020|on line|ISBN 978-88-6337-215-1|cod.E588
La pubblicazione approfondisce punti di forza e debolezza, opportunità e criticità, correlate alle “Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare” coinvolgendo realtà regionali e non che hanno già iniziato tale percorso, agricoltori e allevatori, i responsabili dei Centri pubblici di conservazione presenti nel territorio regionale, tecnici delle associazioni e organizzazioni agricole, operatori economici di altri settori. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di accrescere la conoscenza propedeutica ad una eventuale scelta consapevole degli operatori locali nella creazione delle Comunità del cibo e della biodiversità di interesse agricolo e alimentare. Pubblicazione edita da Veneto Agricoltura – Sezione Ricerca e Gestioni Agroforestali nell’ambito del Progetto regionale BODI.VE. (Biodiversità Veneta) – DGR 325/12018 – Legge 194/2015
Scarica la pubblicazione (72 dpi – 4 Mb)
Scarica la pubblicazione (150 dpi – 22 Mb)
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>