IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Scadenza domanda di invito: 30 ottobre 2019
Sezione/Settore: Sezione Amministrativa – Settore Finanziario e Ragioneria
Responsabile del Procedimento: Dott.ssa Daniela Rizzato
Oggetto Affidamento: Affidamento del Servizio di Cassa dell’Agenzia Veneta per l’Innovazione nel Settore Primario.
Il servizio di cassa include la rilevazione degli incassi ed il pagamento delle spese facenti capo all’Agenzia e dalla stessa ordinate. Il servizio dovrà essere erogato con l’osservanza delle norme di contabilità per le Amministrazioni Pubbliche territoriali ed i loro Enti Strumentali disciplinata dal Titolo I del D.Lgs. 23 giugno 2011 n.118. Si precisa che l’Agenzia, allo stato attuale, non è inclusa nella Tabella A della Legge del 29 ottobre 1984, n. 720 di Istituzione del sistema di Tesoreria Unica per enti ed organismi pubblici.
Il servizio comprende altresì:
In corso di esecuzione del contratto l’Agenzia, in caso di necessità, potrà richiedere all’Istituto cassiere un’anticipazione di cassa; verrà pertanto richiesta, in sede di gara, un’offerta di tasso passivo il cui costo massimo per l’Amministrazione non potrà superare l’importo a base d’asta più sotto indicato.
Quantità/Caratteristiche Tecniche: Il servizio dovrà essere erogato tramite sistemi informatici con collegamento diretto tra Istituto Cassiere e l’Agenzia, per lo scambio dei dati e della documentazione inerente; il servizio dovrà essere gestito in ottemperanza alla normativa vigente e nel rispetto degli standard e delle regole tecniche previste per l’uso della piattaforma SIOPE+; l’Agenzia emette Ordinativi Informatici secondo lo standard OPI (Ordinativo di Pagamento e Incasso) firmati digitalmente. Il colloquio tra l’Agenzia e l’Istituto Cassiere dovrà perciò avvenire in modalità telematica nel rispetto delle regole di colloquio definite da MEF, Banca d’Italia e AgID.
Importo stimato a base di gara: € 200.000,00 (esente IVA ai sensi dell’art. 10 D.P.R. n. 633/72 e s.m.i) così determinato:
Requisiti di idoneità prof., di capacità tecnico prof. ed economico finanz.:
Tipologia Affidamento: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Minor prezzo
Numero operatori invitati: si procederà alla richiesta di preventivo verso tutti gli operatori economici che avranno presentato la propria candidatura
Procedura affidamento: Affidamento diretto di cui all’art. 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016.
La procedura si svolgerà attraverso l’utilizzazione della piattaforma GPA (http://www.gestioneprocedureacquisto.com); i soggetti interessati alla procedura dovranno accreditarsi mediante apposita iscrizione al portale, sezione “Operatore Economico”, seguendo le istruzioni ivi indicate.
Attraverso l’utilizzazione della piattaforma GPA verranno gestite le fasi di pubblicazione della procedura, di presentazione delle istanze di manifestazione di interesse, di invito degli operatori selezionati, di presentazione delle offerte, di verifica e valutazione delle stesse nonché di aggiudicazione definitiva, oltre che le comunicazioni e gli scambi di informazioni, ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., tutto come meglio dettagliato all’interno del presente avviso.
Piattaforma GPA – Registrazione e Abilitazione:
Per poter procedere all’invio del preventivo relativo alla presente indagine di mercato l’operatore economico dovrà:
– registrarsi alla piattaforma GPA all’indirizzo www.gestioneprocedureacquisto.com, selezionando dal menù Registrazione la voce Operatore economico. Compilare quindi la schermata con tutti i dati dell’impresa e cliccare sul pulsante Invia;
– attendere di ricevere all’indirizzo PEC registrato una prima e-mail di verifica della validità dell’indirizzo di posta elettronica certificata e una seconda e-mail di conferma della registrazione, contenente nome utente e password per il primo accesso al portale GPA;
– accedere alla piattaforma GPA mediante le credenziali fornite in fase di prima registrazione alla piattaforma;
– abilitarsi per la presente procedura di gara accendo al menù “Procedure” – Sezione “Richiesta Abilitazione Procedure”: all’interno di questa sezione l’operatore economico dovrà ricercare mediante il codice procedura VENAGIM###0003 la procedura in oggetto e azionare il pulsante “Richiedi abilitazione”;
– attendere la comunicazione mediante PEC di avvenuta abilitazione alla procedura.
Durata affidamento: 3 anni, salvo esercizio dell’opzione di proroga
Data presunta avvio (trimestre): 01/01/2020
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>