IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Si riprendono per il 2025 le pubblicazioni del Bollettino Colture Erbacee (BCE). Il BCE è diventato parte di una piattaforma allargata di bollettini (sono disponibili anche il Bollettino Apistico e il Bollettino cimice asiatica, CLICCA SUI BOX) che intendono fornire una assistenza sempre più efficace e puntuale ai diversi settori di attività.
L’agricoltura del futuro: interazioni e complessità L’agricoltura del futuro richiederà un approccio tecnico avanzato che tenga conto contemporaneamente di tutti i fattori di produzione e i parametri climatici, gestendo le complesse interazioni tra i componenti dell’ecosistema agrario, assoggettato ad una rotazione progettata per avere un elevato effetto di prevenzione dalle avversità. In generale, tanto sono più elevati la complessità della rotazione e dell’agro-ecosistema complessivo in cui questa è applicata, tanto è più elevata la riduzione di rischio di insorgenza di avversità, tale da richiedere interventi. Queste la basi di un nuovo approccio tecnico avanzato, che soddisfi le pressanti esigenze economiche, sociali e ambientali cui l’agricoltura stessa è sottoposta.
I Modelli previsionali Le migliori soluzioni agronomiche da adottare si dovranno basare su modelli previsionali sempre più potenti e affidabili, da applicare alle zone omogenee individuate secondo i criteri dell’agricoltura di precisione (come nelle sperimentazioni in corso presso le aziende a seminativo di pianura di Veneto Agricoltura. Ciò al fine di mantenere i livelli produttivi potenziali della coltura nella zona omogenea considerata, con i minori input possibili, senza causare (ovvero minimizzando) gli effetti negativi sull’uomo e sull’ambiente, e mantenendo o migliorando il reddito netto delle coltivazioni. L’eventuale intervento di difesa non potrà che essere la risultante di queste continue analisi/previsioni, che tengono conto di tutti i fattori (coltura, terreno, parassiti, organismi utili, fertilizzanti, acqua, parametrici climatici da previsioni meteo) di ciascuna zona omogenea (uno o più appezzamenti o porzioni di appezzamenti coltivati). ______________________________________________ SEGNALAZIONI
Coltivare il cambiamento: l’Agricoltura rigenerativa per il Territorio 14 gennaio 2025 ore 8.30-14.30 – Azienda agricola Ca’Corniani – strada SP 62, 28 30021 Caorle (VE) Mattinata dedicata al Programma LENs (di cui Veneto Agricoltura è partner: gli sviluppi del Programma in Europa, le testimonianze dei partner e Tavoli tematici interattivi su agricoltura rigenerativa, biodiversità e agroforestazione. Programma e iscrizioni _____________________________________________
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: • le previsioni meteorologiche • il bollettino Agrometeoinforma • i dati meteorologici della rete ARPAV in diretta , di ieri , degli ultimi 60 giorni , degli ultimi anni • Il servizio di segnalazione delle revoche al commercio ed utilizzo dei prodotti fitosanitari
Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare, chiama il numero 345/5819635 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org.
Clicca qui per leggere tutti i Bollettini sul sito di Veneto Agricoltura.
Ulteriori informazioni sul sito di Veneto Agricoltura, alla pagina dedicata al Bollettino colture erbacee.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>