TRITTICO VITIVINICOLO VENETO: CONSUNTIVO VENDEMMIA 2024 IN PROGRAMMA IL 10 GENNAIO 2025

Manca ormai poco al terzo incontro del Trittico vitivinicolo veneto 2024, che si terrà venerdì 10 gennaio 2025, presso la Sala Agricoltura della Corte Benedettina a Legnaro (Pd), dalle ore 10:00 alle 12:00.

Per visualizzare il depliant con il programma dell’incontro e il link per l’iscrizione clicca qui

Con questo convegno, promosso da Veneto Agricoltura d’intesa con Regione Veneto e AVEPA, si conclude la serie di tre incontri (Trittico Vitivinicolo) dedicata al comparto del vino veneto che, anche nel 2024, da 50 anni, si pone l’obiettivo di seguire le fasi dell’annata vitivinicola nella nostra Regione. Dopo aver analizzato lo stato vegetativo e fitosanitario del vigneto regionale alla vigilia dell’estate (incontro di giugno) e aver fornito i primi dati previsionali della vendemmia (incontro di agosto), nel terzo evento del Trittico saranno presentati i dati consuntivi della vendemmia 2024 nel Veneto, in particolare le risultanze definitive della raccolta di uva e della produzione di vino nelle diverse aree viticole.

Non solo: si parlerà anche di export, delle opportunità sui mercati oltre confine e delle sfide che il comparto vitivinicolo veneto sarà chiamato ad affrontare a livello internazionale.

Il Trittico Vitivinicolo, con i suoi tre distinti momenti di confronto, intende così contribuire a rendere sempre più competitivo uno dei settori trainanti l’agricoltura veneta.

Quest’anno in particolare ricorre il 50° anniversario del primo incontro delle Previsioni Vendemmiali e l’incontro potrà essere dunque l’occasione per ricordare le origini di questa iniziativa e per uno scambio tra addetti ai lavori alla luce dell’evoluzione che ha avuto il settore negli anni e con uno sguardo al futuro e a quelle che sarnno le nuove sfide a cui sono chiamati a rispondere e verso cui sono proiettati i viticoltori veneti.