Archive

Prezzi delle uve venete in calo nel 2024, con qualche eccezione

31/12/2024

E’ una legge fondamentale del mercato: se l’offerta aumenta, i prezzi calano. E non viene certo smentita dall’andamento del mercato delle uve rilevato in Veneto

PREZZI DELLE UVE VENETE IN CALO NELLA VENDEMMIA 2024

31/12/2024

Nel periodo delle feste, tra Natale e fino anno, l’Osservatorio Economico Agroalimentare di Veneto Agricoltura pubblica il report “I Prezzi delle uve venete. Vendemmia 2024”,

EXPORT DI VINO VENETO: RALLENTA NEL 2023, IN RIPRESA NEL PRIMO SEMESTRE 2024

30/12/2024

La vendemmia 2024 si è rivelata una delle più difficili degli ultimi anni a causa di condizioni meteorologiche estreme che hanno messo a dura prova

IL COMPARTO AVICOLO BIOLOGICO IN VENETO: UNA NICCHIA PROMETTENTE

30/12/2024

Con un valore della produzione di circa 980 milioni di euro, il Veneto si conferma leader indiscusso a livello nazionale nel comparto avicolo, sia per

IL COMPARTO AVICOLO BIOLOGICO IN VENETO: UNA NICCHIA PROMETTENTE

30/12/2024

Con un valore della produzione di circa 980 milioni di euro, il Veneto è leader indiscusso a livello nazionale nel comparto avicolo, sia per quanto

EXPORT DI VINO VENETO: DOPO LA FRENATA DEL 2023, IN RIPRESA NEL PRIMO SEMESTRE 2024

30/12/2024

L’ultimo report di Veneto Agricoltura sulle esportazioni di vino veneto indica un 2023 di stasi (-0,2%) a fronte di un fatturato di 2,82 miliardi di

TRITTICO VITIVINICOLO VENETO: CONSUNTIVO VENDEMMIA 2024 IN PROGRAMMA IL 10 GENNAIO 2025

30/12/2024

Manca ormai poco al terzo incontro del Trittico vitivinicolo veneto 2024, che si terrà venerdì 10 gennaio 2025, presso la Sala Agricoltura della Corte Benedettina

LA MARINERIA DI CHIOGGIA AGLI APICI DEL COMPARTO ITTICO NAZIONALE

05/12/2024

La Marineria di Chioggia, incastonata tra la porzione sud della Laguna di Venezia e il Polesine, da secoli rappresenta una delle più rilevanti realtà della pesca