IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
In base al modello di Davis è avvenuta la schiusura della gran parte delle uova di diabrotica in tutto il territorio regionale. E’ quindi possibile da ora seminare il mais avendo una bassa probabilità di determinare lo sviluppo di significative popolazioni di diabrotica e con ridotta probabilità di danno anche negli appezzamenti a rischio (mais come precessione e in presenza di elevate popolazioni di adulti nell’anno precedente – VEDI Bollettino Colture Erbacee n°12/2023) in quanto la popolazione di larve di diabrotica si sarà fortemente ridotta per l’assenza di radici adatte su cui nutrirsi).
2. ADULTI IN CAMPO
Si ricorda, per chi non l’avesse ancora fatto, di posizionare le trappole a feromoni in più appezzamenti a mais (se presenti, preferibilmente quelli in monosuccessione) al fine di individuare la presenza dei primi adulti e poter quindi stabilire il momento di posizionare le trappole cromotropiche sulle piante di mais, per il monitoraggio degli adulti di diabrotica.
________________________________________________________________
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: • le previsioni meteorologiche • il bollettino Agrometeoinforma • i dati meteorologici della rete ARPAV in diretta , degli ultimi 60 giorni , degli ultimi anni • Il servizio di segnalazione delle revoche al commercio ed utilizzo dei prodotti fitosanitari
Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare, chiama il numero 345/5819635 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org.
Clicca qui per leggere tutti i Bollettini sul sito di Veneto Agricoltura.
Ulteriori informazioni sul sito di Veneto Agricoltura, alla pagina dedicata al Bollettino colture erbacee.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>