Bollettino Colture Erbacee n.38 del 22/06/23 – DIABROTICA

COMPLETAMENTO SCHIUSURA UOVA

In base al modello di Davis è stata completata la schiusura della quasi totalità delle uova di diabrotica in tutto il territorio regionale. E’ quindi possibile da ora seminare il mais (ad es. secondo raccolto dopo cereale autunno-vernino o erbaio o colza) senza determinare lo sviluppo di significative popolazioni della specie e con ridotta probabilità di danno anche negli appezzamenti a rischio (mais come precessione in presenza di elevate popolazioni di adulti nell’anno precedente (vedi BCE 12/23) in quanto la popolazione di larve di diabrotica si sarà fortemente ridotta per l’assenza di radici adatte su cui nutrirsi.

ADULTI IN CAMPO

Nelle trappole a feromoni posizionate in più appezzamenti a mais in monosuccessione sono stati catturati i primi adulti.

E’ arrivato pertanto il momento di posizionare le trappole cromotropiche (si veda trappole monitoraggio diabrotica) per valutare (vedi BCE 12/23):

  • il rischio di danno alle spighe dell’annata che è rischio generalmente basso; la probabilità che vi sia un effettivo danno alla produzione si ha con valori di catture superiori ai 20-30 adulti per trappola cromotropica al giorno, nei giorni precedenti la fioritura del mais;
  • il rischio per l’anno successivo nel caso si intenda riseminare mais sullo stesso appezzamento.
Diabrotica Trappola cromotropica

Se ancora non conoscete gli altri Bollettini tecnici di Veneto Agricoltura (Bollettino Cimice asiatica/ Bollettino apistico/inviate a cip@venetoagricoltura.org l’allegato Modulo di richiesta,li riceverete gratuitamente (e potrete richiedere anche le altre nostre newsletter!).

Se invece li conoscete già tutti,  per favore diffondete l’informazione ai vostri contatti. Grazie!


In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV:
•    le previsioni meteorologiche
•    il bollettino Agrometeoinforma
•    i dati meteorologici della rete ARPAV in diretta , di ieridegli ultimi 60 giorni , degli ultimi anni
•    Il servizio di segnalazione delle revoche al commercio ed utilizzo dei prodotti fitosanitari 

Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare, chiama il numero 345/5819635 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org.

Clicca qui per leggere tutti i Bollettini sul sito di Veneto Agricoltura.

Ulteriori informazioni sul sito di Veneto Agricoltura, alla pagina dedicata al Bollettino colture erbacee.