IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
“I danni che sono seguiti alla tromba d’aria e grandinata che si è abbattuta sulla zona costituiscono un problema per tutta l’agricoltura della nostra Regione. Il Centro Sperimentale Ortofloricolo Po di Tramontana di Veneto Agricoltura è un’eccellenza di cui non possiamo fare a meno, siamo già al lavoro per ripristinare le strutture e garantire la continuità del nostro lavoro”.
Così l’Assessore regionale all’Agricoltura della Regione Veneto, Federico Caner, ha commentato il disastro subito nella notte tra martedì e mercoledì.
Il vento fortissimo ha danneggiato capannoni e serre e la grandine ha distrutto le coperture delle coltivazioni sperimentali.
Azzerate le colture in pieno campo, angurie meloni e lattughe, con la conseguenza che quest’anno sarà impossibile rilevare dati sperimentali per la ricerca.
Si stanno calcolando gli effetti economici dei danni, ma di sicuro quelli relativi alla ricerca sono davvero considerevoli.
Il Direttore Generale di Veneto Agricoltura, Nicola Dell’Acqua, stamattina all’alba ha fatto un sopralluogo nella località polesana dichiarando “l’assoluta volontà di Veneto Agricoltura di fornire i mezzi necessari per il prosieguo immediato dell’operatività di uno dei nostri centri più importanti”.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>