IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
VALLEVECCHIA – AGRICARE L’INNOVAZIONE È IN CAMPO
VIENI A VEDERE LE NUOVE TECNICHE E LE PRIME COLTURE SEMINATE
L’obiettivo principale delle aziende pilota e dimostrative è testare e diffondere le innovazioni disponibili per l’agricoltura sostenibile, un’agricoltura redditizia e al contempo a basso impatto sull’uomo e l’ambiente. Vallevecchia per la forte compenetrazione di ambienti naturali ad elevata biodiversità, rappresenta per tale obiettivo un caso di studio particolarmente difficile e significativo. Pertanto sono stati predisposti (ottenendo il finanziamento) e sono ora in attuazione in azienda numerosi progetti europei, nazionali, regionali e in collaborazione con privati che sono componenti di un’unica strategia per avere ben coordinate tutte le tecnologie più avanzate per l’agricoltura sostenibile. Obiettivo il massimo Reddito Netto possibile con il minimo impatto sull’ambiente possibile: irrigazione avanzata (progetto LIFE+ WSTORE2) , agricoltura di precisione (progetto LIFE+ AGRICare), difesa integrata (diversi progetti, anche europei FP7), … applicati alle tecniche di coltivazione possibili: agricoltura conservativa – non lavorazione o ridotta lavorazione, convenzionale, strip tillage.
Il progetto LIFE+ AGRICARE intende dimostrare in “scala reale” che le nuove tecnologie consentono di mettere insieme, in sinergia, i benefici dell’agricoltura di precisione (no spreco da sovrapposizioni o errate applicazioni dei fattori produttivi) con quelli della minima o non lavorazione (si veda il piano sperimentale).
Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare, chiama il numero 0498293847 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sito di Veneto Agricoltura, alla pagina dedicata al Bollettino colture erbacee.
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>