IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
L’incremento della produzione britannica modifica leggermente le stime di gennaio. Stabili le importazioni
I dati forniti dalla Commissione europea relativi la campagna 2013-2014 indicano una produzione stimata di zucchero nell’Unione Europea pari a 16,77 milioni di tonnellate, dunque superiore rispetto ai 16,5 milioni di tonnellate stimate nello scorso mese di gennaio. L’incremento è dovuto principalmente all’aggiornamento della produzione nel Regno Unito (1,3 milioni di tonnellate). Nel 2012-2013 la produzione di zucchero nell’UE è stata di 17,36 milioni di tonnellate. Questo aumento non avrà alcun effetto nell’ambito dei contingenti, ma si rifletterà in un incremento della cosiddetta produzione “fuori quota”, con il risultato che, entro la fine del 2014, probabilmente vi sarà una maggiore quantità di zucchero, appunto, “fuori quota” (rispetto a quanto previsto in precedenza), da riportare alla campagna successiva. Nel conteggio sono stati aggiunti anche i dati relativi alle scorte della Croazia. Le stime globali riguardanti le importazioni rimangono invariate (3,84 milioni di tonnellate), tuttavia si ritiene probabile un incremento delle importazioni dai Paesi ACP (Africa, Caraibi, Pacifico) e un leggero calo dal Brasile. (Fonte: ue)
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>