IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
IL PROGETTO “En.Ri.Co.” (Energia – Rinnovabile – Coniglio)Il progetto En.Ri.Co. (Energia-Rinnovabile-Coniglio – Progettazione sistemi di pretrattamento e combustione deiezioni cunicole per la valorizzazine energetica) rientra nell’ambito della Misura 124 del PSR 2007-2013 – “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo, alimentare e forestale”. L’obiettivo principale è verificare la possibilità di utilizzare in azienda il potenziale energetico delle deiezioni solide cunicole per la climatizzazione dell’allevamento e la produzione di energia elettrica. Tale gestione “alternativa” delle deiezioni, attualmente destinate alle utilizzazioni agronomiche, consentirebbe di ridurre i costi di produzione delle aziende agricole interessate contenendo la necessità di approvvigionamento energetico dall’esterno e ovviando, almeno in parte, ai problemi derivanti dalla Direttiva 91/676/ CEE (Direttiva Nitrati). Le attività sperimentali previste dal progetto sono state realizzate presso la Società Agricola Oasi Al Pozzo s.s. (Capofila del progetto) e presso l’Azienda Agricola Mazzon Piergiorgio. Al progetto hanno partecipato Cortea s.c.r.l. per le analisi chimiche e merceologiche della coniglina e delle ceneri di risulta, Spazio Verde s.r.l. per le analisi tecnico-economiche dei processi attuati e l’Azienda Regionale Veneto Agricoltura per la registrazione del processo di studio, validazione tecnico-scientifica dei risultati e divulgazione degli stessi.
CODICE INIZIATIVA: 15-14
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
SEDE DI SVOLGIMENTOIl workshop si terrà presso Veneto Agricoltura – Corte Benedettina – Via Roma, 34 – 35020 Legnaro (PD).
INFORMAZIONICoordinamento tecnico: Veneto Agricoltura – Settore Bioenergie e Cambiamento climatico
viale dell’Università, 14 – 350220 Legnaro (PD) – Tel. 049/8293711 – Fax 049/8293815
e-mail: info@venetoagricoltura.org
Segreteria organizzativa: Veneto Agricoltura – Settore Divulgazione Tecnica, Formazione Professionale ed Educazione Naturalistica via Roma 34 – 35020 Legnaro (PD) – Tel. 049/8293920 – Fax 049/8293909 e-mail: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Organismo responsabile dell’informazione: Veneto Agricoltura Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione Piani e Programmi Settore Primario
INDICAZIONI STRADALI In autoDall’autostrada A4 Milano-Venezia. Dal casello Padova Est seguire le indicazioni per Piove di Sacco-Chioggia. Lungo la tangenziale proseguire fino alla uscita n°12 “via Piovese”. Alla rotonda girare a sinistra (terza uscita), proseguire oltrepassando Roncaglia e Ponte San Nicolò. Al semaforo di Legnaro centro (il secondo semaforo dopo il cavalcavia sull’autostrada A13 Padova-Bologna), girare a destra. Proseguire per circa 100 m; sulla destra, dopo la chiesa, si trova la Corte Benedettina. Seguire le indicazioni per il parcheggio interno lungo via Orsaretto.Dall’autostrada A13 Padova-Bologna. Dal casello Padova Zona Industriale A13 girare a sinistra, al primo semaforo a sinistra direzione Ponte S. Nicolò. Superata la chiesa di Ponte S. Nicolò girare a sinistra in direzione Piove di Sacco-Chioggia. Al semaforo di Legnaro centro (il secondo semaforo dopo il cavalcavia sull’autostrada A13 Padova-Bologna), girare a destra. Proseguire per circa 100 m; sulla destra, dopo la chiesa, si trova la Corte Benedettina. Seguire le indicazioni per il parcheggio interno lungo via Orsaretto. In autobusDal piazzale della stazione di Padova partono ogni mezz’ora corse della autolinee SITA: – linea per Sottomarina, scendendo alla fermata dopo il semaforo del centro di Legnaro; – linea per Agripolis, scendendo al capolinea di fronte alla Corte Benedettina. Info SITA: 049.8206811 – www.fsbusitalia.it
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>