IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Aziende aperte – protocolli aperti
PRESENTAZIONECon l’odierna giornata presso l’Azienda pilota e dimostrativa “Villiago” di Sedico (BL) prosegue l’articolato programma che vede ogni ettaro, ogni metro quadro delle Aziende e dei Centri di Veneto Agricoltura destinato alla sperimentazione e alla divulgazione delle migliori tecniche per una agricoltura sostenibile sia dal punto di vista ambientale che della redditività dell’impresa. Un programma che anche quest’anno propone i tradizionali appuntamenti “Aziende aperte – protocolli aperti”: una collaudata formula che permette a consulenti e imprenditori agricoli di visitare le prove in atto nelle diverse aziende di Veneto Agricoltura, incontrare i tecnici che le conducono, valutarne assieme lo stato di attuazione e i primi risultati, offrire indicazioni per il prosieguo delle attività, acquisire informazioni utili per adottare nella propria azienda agricola o presso le imprese assistite le tecniche e le innovazioni che vengono proposte. Ricordiamo che questo ciclo di giornate in azienda è stato preceduto tra gennaio e febbraio da 5 seminari in cui Veneto Agricoltura ha incontrato tutti i “portatori di interesse” per discutere i risultati dell’attività 2012 e orientare il programma sperimentale 2013. Anche con queste iniziative Regione Veneto e Veneto Agricoltura si confermano al servizio degli imprenditori agricoli veneti chiamati da un lato ad applicare principi di sostenibilità ambientale (come la Direttiva Nitrati, la Condizionalità e la Direttiva 128/09 sulla difesa integrata) dall’altro a cogliere le opportunità offerte dalle misure agroambientali e agroforestali del Programma di Sviluppo Rurale. A tutti i partecipanti sarà consegnata la pubblicazione che raccoglie i protocolli delle prove e la descrizione dei risultati fin qui conseguiti.
PROGRAMMA:
ISCRIZIONE La partecipazione è gratuita. Per partecipare è gradita la preadesione, da effettuarsi entro martedì 1 ottobre 2013.
MODALITÀ DI PREADESIONEPer effettuare la preadesione registrati al CIP Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Per informazioni dettagliate clicca qui: http://www.venetoagricoltura.org/basic.php?ID=2601 Per gli utenti NON ancora registrati Collegati alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx dove sono disponibili tutte le istruzioni e informazioni di dettaglio per effettuare la registrazione al Centro di Informazione Permanente di Veneto Agricoltura. Una volta effettuata la registrazione, che resta valida per la partecipazione a qualsiasi altra iniziativa di Veneto Agricoltura, potrai effettuare la preadesione allo specifico Seminario. Per gli utenti GIÀ registratiÈ invece sufficiente accedere con la propria password alla pagina www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx e indicare il Seminario a cui si intende partecipare.
INFORMAZIONI Segreteria organizzativa: Veneto Agricoltura – Settore Divulgazione Tecnica, Formazione Professionale ed Educazione Naturalistica Via Roma 34 – 35020 Legnaro (PD) – Tel. 049.8293920 – Fax 049.8293909 e-mail: divulgazione.formazione@venetoagricoltura.org
Iniziativa del Programma di aggiornamento in materia di condizionalità La frequenza al seminario (durata 7 ore), comprovata dalla firma sul registro di presenza (in entrata e in uscita), è valida per l’acquisizione dei requisiti di aggiornamento ai sensi della Mis. 114 del PSR Veneto.
INDICAZIONI STRADALIL’azienda Pilota e Dimostrativa Villiago si trova a circa 380 m s.l.m. e prende il nome dall’omonima frazione Villiago del Comune di Sedico (BL). Situata nella zona di competenza della Comunità Montana Val Belluna, l’azienda si estende sulla sponda destra del fiume Piave, al centro della Val Belluna, caratterizzata da un ambiente pedoclimatico tipico del fondovalle.IN AUTODall’autostrada A27 (ultima uscita Belluno), seguendo le indicazioni per Belluno e percorrendo poi verso sud la S.S. 50 in direzione Feltre fino a Sedico dove al km 18 si gira a sinistra per la Frazione Villiago a circa 2 km.IN TRENOPrendendo la linea Mestre-Calalzo e scendendo alla stazione di Bribano (Frazione di Sedico – BL), che è a circa 4 km dal centro aziendale “Villiago”.
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Organismo responsabile dell’informazione: Veneto Agricoltura Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione Piani e Programmi Settore Primario
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>