IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
Cos’è Una Comunità virtuale in cui quattro sezioni diverse rappresentano le 4 tematiche fondamentali su cui si basa un vero e duraturo sviluppo dei territori rurali. Sono quindi affrontati i temi della Diversificazione e Agricoltura sociale, il Turismo rurale, la Comunicazione del territorio e delle produzioni locali e il Paesaggio e architettura rurale. Questa Comunità nasce nel 2010 nell’ambito delle iniziative della Misura 331 Azione 3 del PSR.
Chi sono membri della Comunità La Comunità è composta da imprenditori agricoli, tecnici e consulenti agricoli, guide naturalistiche, turistiche e accompagnatori turistici, membri di cooperative sociali, rappresentanti degli enti locali, esponenti dell’associazionismo di promozione locale, sociale e culturale; in generale coinvolge i diversi portatori di interessi locali nel campo dello sviluppo dei territori rurali del Veneto. Ad oggi, aprile 2013, i membri di questa Comunità hanno superato di molto i 600 utenti.
Come ci si iscrive La partecipazione è aperta a quanti hanno preso parte ai corsi e seminari organizzati da Veneto Agricoltura e/o hanno interesse per le 4 aree tematiche approfondite nella Comunità. Per richiedere l’iscrizione è sufficiente compilare i form di iscrizione in www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx.
Cosa si trova nella Comunità Dopo un’area interattiva comune con apposito Forum e applicazione per condividere foto e video, per ognuna delle aree tematiche della Comunità sono presenti i seguenti strumenti di discussione e condivisione di contenuti:
Tutti i componenti della comunità possono contribuire a migliorare e aggiornare il patrimonio di conoscenza presente nelle sezioni. Info e-mail: biologico.formazione@venetoagricoltura.org tel. 049.8293933-920
Altre Comunità Professionali Comunità per la Condizionalità Comunità per la Sicurezza sul lavoro in agricoltura Comunità delle Bioenergie Comunità della Gestione dell’impresa agricola e della competitività Comunità dei Tecnici Apistici del Veneto
Iniziativa finanziata del Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione Piani e Programmi Settore Primario Organistmo responsabile dell’informazione: Veneto Agricoltura
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/osservatorio-agroalimentare/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="http://www.venetoagricoltura.claque.it/chi-siamo/"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>
Comment text*
Nickname*
E-mail*
Website
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento.