IWMPRAISE BIOΔ4 LIFE + AGRICARE AGROFORCARB GREVISLIN CIMICE ASIATICA
LIFE+ HELPSOIL LIFE REDUNE BIONET FOREST MITI.FOR.BALDO
LIFE RISORGIVE LIFE PALU QdP GO.TO.NATURE LIFE BEWARE BEE-DIVERSITY
IMPRECO AGFORWARD ITACA UFFICIO MICOLOGICO ALTRI PROGETTI
PRESENTAZIONEL’evento nasce dall’idea di affrontare le tematiche legate alle Politiche e ai Finanziamenti europei per l’Agricoltura in un’ottica nuova ponendo l’accento su aspetti sempre più importanti per il settore quali l’innovazione, la ricerca, il cambiamento climatico, la sostenibilità dei processi produttivi, il finanziamento di nuove tipologie di imprese agricole con un’attenzione particolare per l’imprenditoria agricola giovanile. L’incontro vedrà la partecipazione di funzionari della Commissione europea, di esperti del settore provenienti da Bruxelles e dal territorio. Verranno approfondite le nuove iniziative e l’impostazione dei futuri Programmi di Finanziamento della Commissione europea nonché alcuni tra i progetti più interessanti e innovativi progetti realizzati in Italia e in Veneto. Grazie alla presenza dell’Assessore Manzato della Regione Veneto, sarà possibile offrire un quadro completo dell’attuale situazione in Veneto e delle priorità sulle quali la Regione ha intenzione di puntare per lo sviluppo del settore nei prossimi anni. L’evento è organizzato nel quadro dell’iniziativa “PROGETTA!” che rappresenta una best practice di successo il cui obiettivo strategico è stato quello di incentivare e migliorare la partecipazione di soggetti veneti (pubblici e privati) a bandi di gara (call for tender e/o call for proposal) promossi e gestiti direttamente dalla Commissione Europea.
PROGRAMMA
9.30 Registrazione partecipanti
9.45 Saluti delle Istituzioni Franco Manzato, Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto Giancarlo Scottà, Eurodeputato, Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento europeo Paolo Pizzolato, Amministratore Unico di Veneto Agricoltura
10.30 Le attività progettuali di Veneto Agricoltura sul Cambiamento Climatico: adattamento e mitigazione nel contesto agricolo della pianura veneta Federico Correale, Veneto Agricoltura
11.00 ClimateChange: lotta al cambiamento climatico mediante pratiche agricole: applicazione di un sistema di valutazione comune nelle 4 economie agricole più grandi dell’UE Louis Montagnoli, Comunità Montana dei Comuni Trasimeno‐medio Tevere
11.20 Coffee Break
11.40 Presentazione progetto Intelligent Energy Bioenergy Farm: uso di applicazioni gratuite on‐line per la verifica tecnico‐economica di filiere agroenergetiche Remigio Berruto, Università di Torino
12.00 Le misure del Settore Agricolo per la lotta al Cambiamento Climatico Andrea Povellato, INEA (Istituto Nazionale Economia Agraria)
12.30 La Programmazione per lo Sviluppo Rurale: le 6 priorità del FEASR, Sviluppo locale integrato. I Parternariati Europei per l’innovazione Chiara Della Pasqua, Commissione europea, DG AGRI.
13.30 Conclusioni e domande dal pubblico ai relatori
Pranzo
Modera: Stefano Beltrame, Direttore Sede di Bruxelles della Regione Veneto
INFO monika.bernhard@regione.veneto.it
<p style="font-family: "Titillium Web"!important; margin-bottom:0;">Viale dell'Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) tel. 049 8293711 fax. 049 8293815</p> <a href="http://www.venetoagricoltura.org/author/admin/"><i class="fa fa-reply" style="padding-right: 7px;"></i>Altri articoli</a> <a href="mailto:info@venetoagricoltura.org"><i class="fa fa-envelope" style="padding-right: 7px; padding-left: 20px;"></i>Scrivici</a>